Articoli per la categoria: Trends
Dato il successo raggiunto dalla formazione su piattaforme online negli ultimi anni, la domanda che sfiora la mente di tante persone è “Quale sarà il futuro per l’e-Learning?”. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire l’argomento insieme a voi.
Le tendenze eLearning presentate offriranno un enorme valore nel migliorare le tue strategie di apprendimento.
3 settori con basi solide in cui l'eLearning può svilupparsi proficuamente
3 previsioni riguardanti quali implicazioni potrebbe avere la quarta rivoluzione industriale sul mondo del lavoro e della formazione.
Il social learning digitale è una tendenza che si propone un obiettivo preciso: mettere al centro dell’apprendimento gli utenti e il loro condividere esperienze. Perché è importante in un’azienda e in che modo può stimolare i dipendenti?
Come la Blockchain può migliorare e rendere più efficace la formazione online.
8 tendenze che si svilupperanno nel 2019. Quali sono le tendenze chiave da tenere d'occhio nel prossimo anno?
La domanda di dispositivi a comando vocale è in crescita e può sicuramente trovare il suo posto anche nel settore dell'e-learning e nella formazione sulle competenze trasversali.
I contenuti di apprendimento vengono sempre più spesso generati dai dipendenti, in modo decentralizzato. Qual è l'effetto sul ruolo del progettista didattico?
La chiave del successo (individuale o aziendale) è la propensione al cambiamento. Il focus sulle lacune nelle competenze cresce in relazione a un mercato del lavoro rigido e al bisogno delle di trattenere i talenti.
Lo studio e le conclusioni di quattro ricercatori del MIT.
Diamo un'occhiata alle 5 più importanti tendenze tecnologiche che potrebbero influenzare il modo in cui progettiamo l'apprendimento.
La tendenza per questa tipologia di formazione cresce fortemente nel 2017 nelle grandi aziende italiane e si stima diventi prevalente nei prossimi anni.
È difficile stabilire in che misura la dipendenza tecnologica influenzi effettivamente la nostra cultura. Sarebbe falso affermare che essa non ha apportato nessun cambiamento. L’idea di e-Learning è una testimonianza dell’influenza della tecnologia.
Che il cellulare sia parte integrante delle vite di miliardi di persone è un dato innegabile. Allo stesso modo, i benefici che porta il mobile learning in termini di formazione del personale sono sempre più visibili.
Lo slancio della tecnologia mobile non mostra segni di arresto.
Il mondo dell'apprendimento digitale si evolve sempre più, introducendo strumenti e pratiche sempre nuovi: cresce il bisogno di garantire tecnologie di apprendimento sempre all’avanguardia.
Inserire degli elementi di storytelling nell’eLearning può coinvolgere gli utenti e fare in modo che ritornino per altri contenuti formativi. Ecco alcuni consigli pratici per usare una buona storia nella formazione online.
Un design semplice ed intuitivo per spiegare quello che sarà il futuro dell’e-learning, l’apprendimento online.
La prima parola che associ alla formazione è “docente”. Gli insegnanti svolgono un ruolo importante in qualsiasi società. Ma nell'era della tecnologia, cosa cambia?
Chi inizia a lavorare in un fast food si aspetta di essere formato guardando un necessario (seppur noiso) video di formazione. Ma per i nuovi cuochi di KFC, il rito d’iniziazione è decisamente più originale. In che cosa consiste?
IoT? IoE? IoT? Conosci tutti i termini dell'eLearning?
Nelle organizzazioni, formazione e sviluppo sono davvero sinonimi?
I social media sono sempre più inseriti nelle nostre vite e ideali per ottimizzare l'eLearning. Come usarli?
Quali sono i principali vantaggi dell'apprendimento mobile e perché le persone preferiscono questo metodo di apprendimento? Scoprilo in questa infografica.
6 case study sostengono che la modalità blended migliori la qualità, l'efficienza e il costo della formazione.
Per formare efficacemente i lavoratori del presente e del futuro è necessario conoscerli.
L'evoluzione tecnologica ha influenzato fortemente le tendenze e le possibilità formative: cosa accomuna eLearning e sharing economy?
Consigli e idee per passare dalla formazione in presenza alla formazione blended.
Esempi di microlearning di successo situati nella vita quotiana.