Nuovo eBook sulle tendenze della formazione eLearning nel 2019
Leggi la nuova guida per migliorare, misurare, massimizzare l'impatto e i ritorni sulle tue strategie aziendali di apprendimento nel 2019.
EIDESIGN ha rilasciato il nuovo ebook gratuito " Tendenze dell'eLearning nel 2019 - La tua guida per migliorare, misurare, massimizzare l'impatto e i ritorni sulle tue strategie di apprendimento nel 2019".
La prima riflessione presente nel report identifica l'importanza delle tendenze nella formazione elearning come elementi informativi che consentono l'adozione - anno dopo anno - di approcci didattici nuovi o migliori dei precedenti, finalizzati a:
- Mantenere coinvolti gli studenti
- Garantire l'acquisizione della conoscenza
- Facilitare l'applicazione dell'apprendimento acquisito sul posto di lavoro
- Verificare il guadagno prestazionale e il ROI desiderati
- Stabilire un ROI positivo sulla spesa per la formazione
Il report parte dall'analisi di un tipico percorso di apprendimento, identificandone modalità ed esigenze e concentrandosi su come oggi debba essere fruibile su dispositivi diversi e integrarsi con la vita quotidiana dei lavoratori; presenta poi le tendenze che aiutano gli studenti ad apprendere; descrive le strategie di apprendimento più efficaci e come puoi usarle per migliorare l'impatto della formazione; segnala quali sono e come devono essere utilizzate le tendenze su cui le organizzazioni devono investire per misurare, migliorare e massimizzare l'impatto della loro formazione; conclude con tendenze che stanno chiaramente emergendo come front-runner per gli investimenti in formazione aziendale nel prossimo futuro.
L'eBook è strutturato in 4 sezioni:
- Le tendenze che aiutano gli studenti a imparare e favoriscono migliori prestazioni o cambiamenti comportamentali (si parla di apprendimento mobile, digitalizzazione di Instructor-Led Training, strumenti di supporto alle prestazioni, apprendimento informale, apprendimento sociale, auto-apprendimento).
- Le strategie di apprendimento con una comprovata esperienza nel fornire un coinvolgimento migliore e un impatto sulla formazione superiore (si parla di microlearning, gamification, video e video interattivi, app mobili per l'apprendimento, personalizzazione, contenuti generati dall'utente).
- Le tendenze su cui le organizzazioni devono investire per misurare, migliorare e massimizzare l'impatto della loro formazione (si parla di piattaforme di coinvolgimento dell'apprendimento, Analisi dei dati di fruizione del singolo studente, report big data e Analytics).
- Altre tendenze degne di nota per il futuro prossimo (si parla di Augmented Reality/Virtual Reality e Mixed Reality per l'apprendimento immersivo, intelligenza artificiale (AI) nell'apprendimento).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla newsletter e ricevi le notizie settimanali!
Iscriviti alla NewsletterCommenti:
Nessun commento è ancora presente. Scrivi tu il primo commento a questo articolo!