Articoli sulla categoria Buone pratiche
Burnout: cos’è, come si manifesta e come prevenirlo
24 Maggio 2023Il burnout è un disturbo ormai comune negli ambienti formativi e lavorativi. Scopriamo cos’è, cosa lo scatena, i sintomi, e le strategie usate per prevenirlo.
Interattività: come usarla nei corsi e-learning?
24 Maggio 2023L’interattività è fondamentale per i corsi online, perché permette agli studenti di diventarne parte attiva. Ecco tutti i suggerimenti per inserirla nella formazione e-learning
Migliorare la formazione sulla sicurezza sul lavoro con le simulazioni
24 Maggio 2023Una formazione efficace per la sicurezza sul lavoro spinge l’utente a un approccio attivo ai problemi. Le simulazioni possono essere lo strumento ideale
Sicurezza sul lavoro e turnover: come può aiutare l'eLearning
17 Maggio 2023Un alto turnover impone alle aziende uno sforzo continuo per preservare le competenze, in particolare quelle relative alla sicurezza sul lavoro. L’eLearning può essere di aiuto
Come valutare le competenze sulla sicurezza sul lavoro
10 Maggio 2023Gli incaricati della sicurezza hanno il delicato compito di prevenire infortuni e incidenti. La loro formazione deve essere di qualità ed efficace.
Tutti i consigli per contrastare le distrazioni digitali
10 Maggio 2023Le strategie per costruire e seguire un corso e-learning evitando le distrazioni che i supporti digitali ci mettono a disposizione continuamente
7 consigli per creare corsi eLearning efficaci ed economici
3 Maggio 2023Non sapete come calcolare le spese di un progetto eLearning? Il vostro budget è limitato? In questo articolo esploriamo 7 consigli per sviluppare corsi di eLearning efficaci ed economici.
Come utilizzare i badge digitali per la valutazione dei dipendenti
26 Aprile 2023Gli Open Badge sono delle certificazioni digitali che permettono di attestare le abilità e le conoscenze dei dipendenti. Il loro utilizzo può essere vantaggioso per l'accrescimento del patrimonio di competenze.
L’importanza delle pause nel processo di apprendimento
26 Aprile 2023Spesso vediamo le pause come momenti improduttivi. Nuovi studi dimostrano che le pause sono fondamentali per il processo di apprendimento.
Perché il tuo LMS dovrebbe essere conforme a LTI?
19 Aprile 2023Lo standard LTI fornisce un percorso semplice e sicuro per l'integrazione di risorse, app e strumenti di terze parti nell'LMS della tua azienda. Scopriamo come.
9 motivi per usare la tecnologia nella formazione aziendale
5 Aprile 2023Interattività, minor impatto ambientale, maggior coinvolgimento: scopriamo quali sono i vantaggi dell’uso della tecnologia nell’ambito della formazione aziendale.
Lo specialista di marketing digitale per l'eLearning
5 Aprile 2023L'importanza fondamentale del ruolo dello specialista di marketing digitale per la promozione dei corsi di l'e-learning
L’importanza dei feedback nell’e-learning
29 Marzo 2023Il feedback come opportunità di miglioramento. Ecco perché nell’e-learning è fondamentale sia per gli utenti che per i creatori.
Vantaggi dell'uso di YouTube per la formazione online
29 Marzo 2023YouTube è la più grande piattaforma di video sharing e, dato che elaboriamo le immagini 60.000 volte più velocemente di un testo, è uno strumento utile per la formazione
Utilizzare i dati per migliorare la formazione sulla sicurezza sul lavoro
29 Marzo 2023Come sfruttare l'eLearning e l'analisi dei dati per analizzare gli effetti della formazione sulla frequenza e gravità degli infortuni sul lavoro?
Gestire il capitale umano nel nuovo mondo del lavoro
22 Marzo 2023Aziende e lavoratori si trovano davanti a un mondo del lavoro in grande mutamento. Scopriamo come stanno reagendo secondo il report “2023 Human Capital Trends”
Creatività digitale: cos’è e come svilupparla
1 Marzo 2023La creatività è fondamentale in ambito lavorativo e, con l’avvento del digitale, anche questa abilità ha cambiato la sua forma. Ecco cosa si intende con digital creativity e quali sono i suoi strumenti
La realtà aumentata applicata all'e-learning
22 Febbraio 2023Che cos’è la realtà aumentata e come può essere utilizzata per la formazione online.
Formazione dei clienti: cos’è e perché è importante
15 Febbraio 2023La formazione dei clienti sta diventando sempre più importante per le aziende. Cerchiamo di capire di cosa si tratta e perché è così popolare.
5 motivi per implementare l’eLearning nella tua azienda
15 Febbraio 2023Perché la tua azienda dovrebbe utilizzare l’eLearning per la formazione dei dipendenti? Scoprilo in questa infografica.
Ridere fa imparare meglio
8 Febbraio 2023La formazione sta diventando sempre meno “seria” cercando di integrare gioco e umorismo. In questo articolo capiamo il perché
La Formazione ECM e il microlearning
1 Febbraio 2023Scopriamo in che modo il microlearning può essere applicato alla formazione continua in medicina (ECM).
Perché fare eLearning in azienda: vantaggi e opportunità
25 Gennaio 2023Perché scegliere l’eLearning per la formazione aziendale invece di affidarsi alla didattica tradizionale e alle lezioni frontali in aula?
Strumenti per la formazione dei professionisti della cultura
21 Dicembre 2022L’educazione al patrimonio culturale costituisce un patrimonio in sé da conoscere, tutelare e valorizzare. Scopriamo l'apporto dell'eLearning per la formazione di insegnanti, cittadini e studenti.
Come decidere il prezzo di un corso online?
21 Dicembre 2022Esploriamo i risultati di un report che ha studiato i prezzi di oltre 132.000 corsi online.
Infografica | L’importanza dell’analisi dei fabbisogni formativi
21 Dicembre 2022Come sfruttare l’analisi dei fabbisogni formativi per massimizzare l’impatto dei programmi di formazione sulle performance aziendali?
Come trasformare la formazione tradizionale in eLearning interattivo
14 Dicembre 2022Ecco tutti i passi da attuare per trasformare i contenuti della didattica tradizionale in materiali efficaci per un e-learning coinvolgente
Strumenti per l'E-learning rivolto a persone disabili, fragili e vulnerabili
14 Dicembre 2022Nell’ottica di garantire pari opportunità di accesso ai percorsi di istruzione e formazione, le pratiche eLearning dovrebbero essere una priorità.
Modern Learners: chi sono e come si formano
14 Dicembre 2022Le peculiarità degli studenti moderni impongono di ripensare a come vengono erogati e progettati i corsi. Come progettare corsi a prova di Modern Learner?
Il setup perfetto per le lezioni in live streaming
7 Dicembre 2022Come affrontare al meglio, e con il giusto equipaggiamento, la creazione e la gestione di una lezione in videoconferenza?