Articoli sulla categoria Notizie
Sicurezza e salute sul lavoro nell’era digitale: campagna EU-OSHA
1 Maggio 2024La digitalizzazione dei luoghi di lavoro porta con sé nuovi rischi emergenti. Scopri le opportunità e le sfide della trasformazione digitale.
Erogare legalmente la formazione normata in videoconferenza
14 Dicembre 2022Nasce MegaMeetLive, la piattaforma di videoconferenza con funzionalità specifiche per erogare formazione obbligatoria o finanziata.
DAD: un’opportunità in caso di allerta meteo
7 Dicembre 2022La Didattica a distanza ci ha trovati impreparati a pandemia appena iniziata, ma oggi potrebbe essere sfruttata in speciali circostanze. Serve però che il personale sia adeguatamente formato.
Nasce Sicurflix, il portale di risorse didattiche per formatori
30 Novembre 2022Mega Italia Media lancia Sicurflix, il portale di videostreaming e download di risorse didattiche dedicato ai formatori sulla sicurezza sul lavoro.
Dall'INAIL 14 milioni per la formazione sulla salute e sicurezza
26 Ottobre 2022Un nuovo bando per finanziare interventi formativi e aggiornamenti tematici destinati a lavoratori, RLS, RLST, RLSSP e RSPP.
Una borsa di studio per i talenti della Didattica a Distanza
13 Luglio 2022Il portale studentesco StudentVille presenta l’edizione 2022 della borsa di studio Talenti per l’e-Learning. In palio 2.000 Euro per studenti che dimostrino il proprio interesse per l'eLearning
Credito d’imposta Formazione 4.0 incrementato per le PMI
22 Giugno 2022Con il Decreto Legge “Aiuti” viene aumentato il credito d’imposta 2022 per le piccole e medie imprese che puntano sulla formazione 4.0.
Sicurezza sul lavoro: arriva l'ok ai corsi in videoconferenza
15 Giugno 2022L'approvazione del Disegno di Legge 2604 introduce, nell'ambito della formazione sulla sicurezza sul lavoro, l'equiparazione tra corsi in aula e in videoconferenza
Da Fondirigenti 7 milioni per la formazione dei manager
18 Maggio 2022Fondirigenti punta alla formazione dei nuovi “manager della transizione resiliente”. Ecco le competenze individuate dal Fondo per sostenere la competitività delle imprese.
L'appello per la buona formazione sulla sicurezza sul lavoro
23 Marzo 2022Cattiva formazione vs. buona formazione in modalità eLearning: un appello di Mega Italia Media per favorire una formazione di qualità in vista del nuovo Accordo Unico Stato-Regioni.
Un “Selfie” per migliorare l’e-learning delle scuole
9 Febbraio 2022Alla scoperta dello strumento gratuito dell’UE, messo a disposizione delle scuole per migliorare l’uso delle tecnologie digitali per l’apprendimento
L’educazione digitale secondo l’UE: gli strumenti utili
26 Gennaio 2022Cos’è e cosa prevede il Digital Education Action Plan, l’iniziativa europea che mira a sostenere l’adattamento dei sistemi di istruzione e formazione degli Stati Membri dell’UE
Mega Italia Media nominata per il Future Unicorn Award di DIGITALEUROPE
26 Gennaio 2022L'eLearning company italiana con sede a Brescia, è stata selezionata da DIGITALEUROPE come una delle 17 candidate al Future Unicorn Award.
Commissione EU: Digital Europe, Cybersecurity e DIH Programme
1 Dicembre 2021Al via dalla commissione EU tre programmi: il Digital Europe Programme, il Cybersecurity Programme e il DIH Programme. 7,5 miliardi di euro per la diffusione di tecnologie digitali.
Ricollocazione e formazione: 880 milioni per attuare GOL
20 Ottobre 2021Politiche attive del lavoro e formazione: le risorse per attuare GOL, il programma per l’occupazione.
Cyber risk: la difensiva delle imprese
1 Settembre 2021Le nuove sfide per la sicurezza informatica delle imprese sono state portate dal lavoro a distanza e la crescita della digitalizzazione
Competenze digitali: lo skill mismatch è diventato digital
28 Luglio 2021Una vera e propria allerta sul fronte digital gap che può frenare la ripartenza delle imprese nel periodo post-covid
Webcam attiva e didattica online: obbligatorietà e privacy
16 Giugno 2021Attivare la telecamera durante corsi online e in videoconferenza è un obbligo?
Transizione 4.0 e PNRR: la sfida delle competenze digitali
26 Maggio 2021I dati emersi dall‘Indice di digitalizzazione dell’economia e della società italiana (DESI) spingono sulla necessità di agire per incrementare il livello delle competenze digitali.
Le microcredenziali nell'apprendimento UE
12 Maggio 2021L'approccio europeo alle microcredenziali offrirà opportunità di apprendimento flessibili e modulari nell’apprendimento permanente
Lavoro a distanza post-covid: cosa ne pensano i dipendenti?
12 Maggio 2021L’assenza di indicazioni aziendali sulle modalità di lavoro post-covid preoccupa i dipendenti, che chiedono più chiarezza e modelli ibridi.
Intelligenza Artificiale: legislazione restrittiva in UE?
5 Maggio 2021Stretta dell'UE sull'Intelligenza Artificiale, dal riconoscimento biometrico ai chatbot
La formazione aziendale migliora le quotazioni in Borsa
5 Maggio 2021Uno studio McKinsey mostra il legame tra l’andamento in Borsa e i programmi di sviluppo delle competenze dei dipendenti.
eLearning, credito d'imposta per la formazione 4.0
14 Aprile 2021Bonus formazione 4.0 anche nel 2021 per la formazione online. A chi spetta?
Dalle videocall alle videoriunioni con gli ologrammi
24 Marzo 2021Microsoft punta allo sviluppo di applicazioni che permetteranno incontri virtuali con la realtà mista, utili per il lavoro, la telemedicina e la formazione.
Come attivare lo Smart Working in azienda con DynDevice LMS
10 Marzo 2021La normativa da conoscere per il lavoro agile: come si attua, le tutele, diritti e doveri del lavoratore e come attivarlo in azienda grazie a DynDevice LMS.
AGI: stato dell'arte dell'Intelligenza Artificiale Generale
17 Febbraio 2021Cos'è l'Intelligenza Artificiale Generale (AGI) e a che punto siamo con il suo sviluppo e applicazione?
Il sostegno per la connettività nelle scuole italiane
10 Febbraio 2021Approvato il piano da 325 milioni di euro per collegare 12 mila istituti in aree con connettività insufficiente
Intelligenza Artificiale: i principi etico-legali
9 Dicembre 2020Le differenze nell'impostazione delle linee guida etico-legali rispetto all'Intelligenza Artificiale da paese in paese
DynDevice LMS e l'Intelligenza Artificiale: DyBot
11 Novembre 2020Pubblicato su rivista scientifica internazionale il paper sul nuovo chatbot di DynDevice LMS