Articoli per la categoria: Trends
Qual è l'impatto della tecnologia sulla gestione HR? Come influisce sui processi decisionali e sulla vita lavorativa dei professionisti HR?
Scopriamo le 4 principali tendenze della formazione aziendale su cui puntare nel corso del 2021
Negli ultimi mesi, l'eLearning ha subito una crescita significativa in ambito aziendale. Ma quali saranno le tendenze del nuovo anno?
Quali sono le 5 principali sfide che i professionisti HR dovranno affrontare nel corso del 2021?
Nei prossimi 5 anni per trovare lavoro saranno le competenze digitali a fare la differenza.
Qual era la situazione dell'eLearning 10 anni fa? E cosa ci si aspetta nel settore della formazione online nei prossimi decenni?
Nel 2020 molti programmi di leadership di alto profilo si sono spostati online. E' una tendenza che continuerà dopo la pandemia globale?
In Africa circa 300 milioni di persone sono state colpite dalla chiusura delle scuole a causa della pandemia.
A causa della diffidenza di molti verso il contatto faccia a faccia, il settore dell'eLearning continua a crescere nella fase di ripresa.
Lo studio dell'Harvard Business Review sul futuro delle posizioni in ambito risorse umane dopo il coronavirus.
In che modo i cambiamenti in ambito formazione aziendale stanno influenzando i budget e le spese del reparto formazione? Quali sono le migliori strategie per sostenere le persone in questo difficile periodo?
La trasformazione digitale richiede nuove competenze avanzate che interessano imprese e dipendenti. Come aumentare le competenze digitali con l’eLearning?
Uno dei settori che più stanno crescendo e che devono adattarsi rapidamente alla situazione causata dal COVID è quello dell’eLearning.
Perché l’analisi dei dati dei dipendenti sta diventando una priorità per i reparti HR delle aziende di ogni settore e dimensione?
Qual è il valore del mercato dell’eLearning nel mondo? Quali sono i principali driver di crescita e le prospettive future?
Le nuove tecnologie sono una risorsa infinita di contenuti formativi. Dall’eLearning, alle biblioteche online, ai mass media, gli strumenti di educazione sono a portata di click.
Come cambiano le tendenze 2020 in ambito risorse umane con la crisi e l'emergenza portate dal coronavirus? La parola all'esperto HR, Tom Haak.
Quali sono le caratteristiche della formazione a distanza e quali le prospettive future di questa specifica modalità formativa?
Si è tenuta a Londra, il 12 e il 13 febbraio 2020, la fiera Learning Technologies, il prestigioso evento dedicato all’apprendimento digitale e alle tecnologie applicate alla formazione aziendale.
Come pianificare il lavoro in smart working in modo efficace, seguendo 5 semplici step.
L'apprendimento basato sullo scenario permette di ricreare in un ambiente virtuale alcune situazioni realistiche, per essere pronti per ogni evenienza. Ecco perché questa tecnica è molto efficace per la formazione in ambito sanitario.
Qual è la situazione attuale dell’eLearning in Africa e quali le tendenze della formazione aziendale?
Scopriamo cosa sono i chatbot e in che modo possono rendere la formazione aziendale online ancora più versatile ed efficace
Rapidità, efficacia e semplicità. Questi tre elementi descrivono alla perfezione il microlearning. Per trasformarli in realtà è necessario fare attenzione ad alcune caratteristiche di questi “mini” corsi online.
Qual'è la differenza tra realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR)? Scopriamo come funzionano queste tecnologie immersive e in che modo possono migliorare l'efficacia della formazione aziendale.
Il social learning è la capacità degli esseri umani di imparare dagli altri. Oltre alla diretta osservazione e all’imitazione, ci sono altri modi per favorire l’apprendimento sociale, soprattutto attraverso l’eLearning. Eccone 3 esempi.
Le LXP hanno ormai raggiunto un mercato da 300 milioni di dollari. Saranno queste piattaforme a dominare l’industria dell’eLearning in futuro e soprattutto, cos’hanno di diverso rispetto a un LMS, Learning Management System?
La realtà virtuale consente di migliorare significativamente l’efficacia della formazione aziendale. Scopriamo le potenzialità dei corsi in realtà virtuale e le buone prassi per integrare questa nuova tecnologia nei processi formativi aziendali.
Se vogliamo realmente basare il nostro corso sul microlearning non basta solamente ridurre al minimo i contenuti. Ecco alcuni consigli per progettare un corso online “micro”.
Le caratteristiche di successo di Tik Tok (l'app di social media del momento) offrono spunti di riflessione utili anche per il settore e-learning, secondo Teleskill.
Articoli da 1 a 30 su 122