Articoli sulla categoria Trends

e-Learning News » Trends

Gestire il capitale umano nel nuovo mondo del lavoro

22 Marzo 2023
Aziende e lavoratori si trovano davanti a un mondo del lavoro in grande mutamento. Scopriamo come stanno reagendo secondo il report “2023 Human Capital Trends”

TikTok può essere utile alla formazione

8 Marzo 2023
Si potrebbe pensare che TikTok e formazione siano mondi separati, ma sembra essere vero il contrario e i social media potrebbero indicarci la strada per il futuro dell'apprendimento.

Usare Whatsapp come strumento di formazione

22 Febbraio 2023
La più popolare applicazione di messaggistica istantanea può rivelarsi inaspettatamente utile anche a fini didattici.

L&D: le lezioni chiave del 2022 per guardare al 2023

1 Febbraio 2023
L'articolo illustra un'analisi di ciò che ha funzionato e di ciò che non ha funzionato nel settore L&D, e riporta le lezioni apprese dal 2022 su cui concentrarsi nel 2023.

I trend che influenzeranno le piattaforme LMS

18 Gennaio 2023
Gli LMS sono comparsi durante la pandemia e da allora stanno rivoluzionando la formazione. Ma in che modo si stanno evolvendo?

eLearning: i principali trend del 2023 per motion graphics

21 Dicembre 2022
Personalizzazione, interattività, utilizzo di tecnologie avanzate... Scopriamo i nuovi trend del 2023 in fatto di motion graphics applicate all'eLearning.

Strumenti per l'E-learning rivolto a persone disabili, fragili e vulnerabili

14 Dicembre 2022
Nell’ottica di garantire pari opportunità di accesso ai percorsi di istruzione e formazione, le pratiche eLearning dovrebbero essere una priorità.

DAD: un’opportunità in caso di allerta meteo

7 Dicembre 2022
La Didattica a distanza ci ha trovati impreparati a pandemia appena iniziata, ma oggi potrebbe essere sfruttata in speciali circostanze. Serve però che il personale sia adeguatamente formato.

Musei digitali: l'apprendimento dell'arte attraverso la tecnologia

30 Novembre 2022
Quando l’arte incontra il digitale: come funzionano i musei virtuali e come possono aiutare nell’apprendimento dell’arte

eLearning ed ESG: i perché di una simbiosi

30 Novembre 2022
In che modo l’eLearning aiuta le aziende a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance?

I fornitori di eLearning sono pronti alle esigenze di mercato?

23 Novembre 2022
I fornitori di eLearning sembrano adottare cinque strategie per vincere la concorrenza e soddisfare le esigenze degli studenti.

E-learning: la formazione diventa sempre più social e mobile

16 Novembre 2022
La formazione online si conferma uno strumento sempre più inclusivo e sempre più utilizzato dalle aziende per provvedere alla formazione continua dei propri dipendenti.

Formazione al lavoro: il futuro è nel metaverso

19 Ottobre 2022
Lo afferma un interessante e recente report.

La realtà aumentata applicata all'e-learning

19 Ottobre 2022
Che cos’è la realtà aumentata e come può essere utilizzata per la formazione online? Ecco tutti i vantaggi.

Certificazioni Digitali e Open Badge

19 Ottobre 2022
La diffusione della tecnologia ha favorito l'introduzione in ambito formativo delle certificazioni digitali, il cui formato più diffuso è quello dell'Open Badge. Scopriamo di più.

I principali trend dell’eLearning

28 Settembre 2022
Nuove tecnologie vengono sviluppate ogni giorno e ci sono sempre più dibattiti sui metodi di formazione portati a galla dallo sviluppo di queste tecnologie. 

Collaborazione HR-IT: ottimizzare l'efficienza aziendale

28 Settembre 2022
Quali sono e come sfruttare appieno un approccio sinergico tra team informatico e risorse umane?

I vantaggi dell'e-learning per l'ambiente: perché la formazione online è green

21 Settembre 2022
Riduzione dell’inquinamento, lotta alla deforestazione e risparmio energetico sono alcuni dei vantaggi ambientali offerti dall’e-learning

Studenti con DSA: più iscritti nelle Università Online

21 Settembre 2022
Università telematiche sempre più popolari tra gli studenti disabili e con DSA, e tra chi le sceglie il 60% in più arriva alla laurea. 

Imparare le lingue in modo subconscio: realtà o fantascienza?

14 Settembre 2022
La diffusione dell’eLearning sta rendendo popolare l'apprendimento subconscio delle lingue. Questo metodo è molto discusso dagli esperti e in questo articolo esploriamo perché.

L’importanza del Self-Directed Learning in azienda

22 Giugno 2022
Dipendenti formati e motivati sono l’asset principale di un’azienda dinamica. Le due cose non sempre camminano parallelamente.

La Blockchain sta trasformando l’e-Learning

1 Giugno 2022
Scopriamo cos'è la tecnologia blockchain e in che modo può migliorare l'apprendimento online.

Il metaverso sarà la nuova frontiera dell’e-Learning?

18 Maggio 2022
Il metaverso è considerato la prossima frontiera della tecnologia. Ma cos'è esattamente e in che modo può cambiare il modo in cui impariamo e ci approcciamo al mondo circostante?

DAD: le piattaforme edtech nel mondo

4 Maggio 2022
L'Asia è entusiasta del settore edtech, in Europa GoStudent è la start up più finanziata del settore

Learning in the flow of work: come metterlo in pratica?

27 Aprile 2022
La diffusione del lavoro ibrido ha portato al successo del cosiddetto LIFOW. Scopriamo cos'è, come applicarlo e in che modo migliora la formazione aziendale.

La Great Convergence nell'eLearning

27 Aprile 2022
Analizziamo la crescita del mercato eLearning a partire dai trend legati a tecnologie e competenze del settore e dalle dinamiche domanda e offerta

E-learning in azienda: vantaggi e tendenze

6 Aprile 2022
In ambito aziendale, la formazione a distanza sta diventando uno dei metodi maggiormente usati per formare i lavoratori. Ecco i vantaggi dell’e-learning e le tendenze del 2022

Come adattare la formazione a un mondo sempre più veloce?

30 Marzo 2022
In un mondo caratterizzato da velocità e costanti cambiamenti come quello del business, le aziende hanno sempre più difficoltà a fornire una formazione che sia in linea con i propri obiettivi

eLearning 2022: 29 dati statistici

30 Marzo 2022
29 sorprendenti statistiche riguardanti l'eLearning per l'anno 2022, in cui si mostra come la tecnologia ha rivoluzionato l'insegnamento e l'apprendimento

Fine dello stato di emergenza: cosa resterà dello smart working?

16 Marzo 2022
La fine dell'emergenza Covid porta nuove regole per chi lavora da casa. Dal 1° aprile necessari accordi individuali. 

«« « 1 2 3 4 5 6 » »»

Articoli da 1 a 30 su 171