Articoli sulla categoria Trends

e-Learning News » Trends

La risposta all'automazione nel mondo del lavoro? La formazione

23 Ottobre 2019
Il McKinsey Global Institute stima che circa il 20% degli attuali lavori potrebbe essere automatizzato nei prossimi anni.

Cosa sono le Academy aziendali?

9 Ottobre 2019
Tutte le grandi aziende hanno una academy aziendale e le medie imprese stanno cercando di dotarsene. Cosa sono esattamente le Academy e come sono nate?

Perché scegliere il microlearning per un corso di aggiornamento? - Infografica

9 Ottobre 2019
Rapido e di facile accesso, il microlearning può essere lo strumento migliore sia per fissare alcuni contenuti già appresi nel passato sia per diffondere nuovi aggiornamenti su determinate tematiche.

Storytelling e microlearning, possono coesistere in un corso online?

2 Ottobre 2019
Come è possibile integrare una storia lunga e contenuti brevi? La risposta dell’eLearning.

I principali errori nel mobile learning

2 Ottobre 2019
Il mobile learning offre infinite possibilità. Nonostante ciò, è necessario ricordare le differenze fra i vari dispositivi per poter evitare sviste durante la progettazione della piattaforma eLearning. Quali sono i principali errori?

Come lo storytelling incontra le necessità di formazione eLearning

25 Settembre 2019
Una chiamata da un potenziale cliente che cerca di convertire un corso in aula in uno in modalità eLearning. E' davvero solo questa la necessità?

Migliorare il benessere dei dipendenti attraverso la formazione

18 Settembre 2019
La creazione di culture dell'apprendimento e di luoghi di lavoro sani è la chiave per favorire l'impegno dei dipendenti che porta al loro benessere

Nuovo eBook sulle tendenze della formazione eLearning nel 2019

11 Settembre 2019
Leggi la nuova guida per migliorare, misurare, massimizzare l'impatto e i ritorni sulle tue strategie aziendali di apprendimento nel 2019.

Le 5 W del Microlearning

31 Luglio 2019
Il microlearning è una modalità di acquisizione di conoscenze online in “pillole” di breve durata, che offre agli utenti massima libertà e flessibilità.

Le 4 sfide dell'Internet of Things (IoT) - Infografica

24 Luglio 2019
Come affrontare il test dell'IoT?

Quali sono gli ultimi trend in campo HR? - Infografica

17 Luglio 2019
In che direzione sta andando l'evoluzione dei leader delle risorse umane?

Perché fare un corso online sotto forma di micro-contenuti?

17 Luglio 2019
Creare micro-contenuti è solo una risposta al calo di attenzione e retention, o un metodo più efficace per trasmettere la conoscenza?

Cos'è il Reverse Mentoring?

10 Luglio 2019
Nell'ambito della quarta rivoluzione industriale, non possiamo non parlare di Reskilling e Reverse Mentoring.

Perché la formazione aziendale ha bisogno del microlearning?- Infografica

10 Luglio 2019
5 dati a supporto del microlearning nella formazione aziendale.

Reskilling e upskilling: le parole d'ordine del futuro nel settore HR

3 Luglio 2019
L'investimento medio a livello mondiale nella riqualificazione delle competenze è di $ 1.000 a persona. Gli investimenti più alti si sono verificati nel settore della vendita al dettaglio.

Formazione aziendale: cresce l'interesse per le soft skill e l'impiego della modalità e-Learning

19 Giugno 2019
Al primo posto la sicurezza, poi le competenze trasversali, infine lingue ed innovazione digitale.

5 consigli per rendere interattivo un corso online

19 Giugno 2019
Una delle principali sfide nella progettazione di un percorso di formazione online è quella di riuscire a mantenere alta l’attenzione degli studenti. Aggiungere elementi interattivi è una delle migliori strategie per riuscire in questo intento.

Learning organization: che cosa significa essere un’azienda che apprende ai tempi dell’eLearning?

12 Giugno 2019
Il termine learning organization coniato da vari autori, tra cui Peter Senge e David Garvin, riflette l’atteggiamento di un’azienda a rimanere competitiva in un mondo in continua evoluzione. Qual è il ruolo dell’eLearning in tutto questo?

Reskilling: la formazione ai tempi della quarta rivoluzione industriale

5 Giugno 2019
Oggi e, sempre più, nel prossimo futuro la parola d'ordine nel mondo del lavoro è riqualificazione professionale.

Gamification e Social network influenzano l'apprendimento online?

22 Maggio 2019
Oltre al modo in cui comunichiamo, gamification e social networking esercitano un forte impatto sui processi di apprendimento in modalità e-learning.

I risultati del Report Linkedin sulla formazione aziendale 2019

15 Maggio 2019
Una ricerca di Linkedin evidenzia la centralità della formazione nel mondo del lavoro odierno.

Il futuro dell’eLearning è nel riconoscimento vocale?

15 Maggio 2019
Quali sono i benefici di un LMS attivato da un assistente virtuale? In che modo un comando vocale può essere utile per creare corsi online inclusivi, ad esempio, per personale e studenti con disabilità?

4 domande sulla content curation applicata all'eLearning - Infografica

8 Maggio 2019
La content curation può essere uno degli strumenti fondamentali per poter offrire ai corsisti un percorso di formazione più flessibile e coinvolgente. Di cosa si tratta? Quali sono i benefici dell’uso di questa disciplina per l’eLearning?

Conviene usare l’inbound marketing nell’eLearning?

8 Maggio 2019
Promuovere un corso online attraverso la creazione di contenuti gratuiti è l’essenza dell’inbound marketing applicata all’eLearning. Funziona davvero?

Gamification: 3 esempi utili per la formazione online

24 Aprile 2019
Chi pensa che la gamification sia produrre dei videogiochi educativi in realtà non ha capito appieno una delle maggiori tendenze nell’ambito della formazione online. Ecco allora cosa significa gamification e come si può usare nell’ambito dell’eLearning.

Neuroscienze ed apprendimento: 4 miti sfatati

17 Aprile 2019
Davvero esistono persone dominate dall'emisfero destro ed altre da quello sinistro? La nostra plasticità cerebrale si riduce e ci "costringe a smettere" di imparare all'età di 3 anni?

eLearning e rivoluzione digitale nella scuola italiana: a che punto siamo?

17 Aprile 2019
Cosa è stato fatto finora per l'uso dell'eLearning nelle scuole e cosa si potrebbe fare per sfruttare al meglio le potenzialità della formazione online?

Perché avere un learning management system per dispositivi mobili?

10 Aprile 2019
Lo smartphone è una parte essenziale della vita quotidiana e basterebbe questo a spiegare perché avere un LMS per dispostivi mobili. In realtà ci sono molte altre buone ragioni per formarsi sul proprio smartphone.

5 buoni motivi per adottare l’e-learning nelle scuole

10 Aprile 2019
Utilizzare l’e-learning nelle scuole a supporto della modalità tradizionale d’insegnamento può essere utile per diverse ragioni: facilita l’apprendimento condiviso, lo rende più piacevole, stimola la curiosità degli studenti ed altro ancora.

Instagram può essere uno strumento utile per l’eLearning?

3 Aprile 2019
In un mondo in cui le reti sociali sono uno strumento di comunicazione imprescindibile, strumenti come Instagram possono rivelarsi utili per mantenere alta l’attenzione degli studenti ma anche per migliorare l’apprendimento e stimolare la conversazione.

Articoli da 121 a 150 su 197