Articoli sulla categoria Normativa
Come erogare online formazione normata e finanziata?
13 Settembre 2023Scopriamo norme e requisiti per erogare corsi di formazione online conformi alle normative (sicurezza sul lavoro, ECM, Fondi Interprofessionali)
Formazione ECM ed eLearning: I requisiti dei Provider
8 Marzo 2023L’Educazione Continua in Medicina può essere fornita con diverse modalità dai Provider. Questi devono rispondere nel dettaglio a precisi requisiti normativi.
Quali corsi sicurezza si possono fare online?
8 Marzo 2023Quali corsi in materia di sicurezza sul lavoro possono essere svolti in eLearning? Che caratteristiche deve avere la piattaforma di erogazione?
La Formazione ECM nella Ue
25 Gennaio 2023Quali sono gli standard, a livello europeo, per la formazione continua in ambito medico?
La Formazione ECM: la normativa e gli obiettivi sanitari
18 Gennaio 2023Tutto quello che c'è da sapere sulla normativa in materia di formazione continua in medicina: lauree abilitanti, ECM, crediti formativi e provider
La mini-riforma della formazione sulla sicurezza
9 Marzo 2022Arriva la “mini riforma” della formazione sulla sicurezza sul lavoro con nuove regole applicate ai corsi obbligatori per preposti, dirigenti, datori di lavoro e addetti antincendio.
La proposta di legge UE sull'Intelligenza Artificiale
16 Febbraio 2022La proposta europea per regolamentare l'uso e lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale ha per temi chiave formazione e competenze digitali.
Webcam attiva e didattica online: obbligatorietà e privacy
16 Giugno 2021Attivare la telecamera durante corsi online e in videoconferenza è un obbligo?
Intelligenza Artificiale: legislazione restrittiva in UE?
5 Maggio 2021Stretta dell'UE sull'Intelligenza Artificiale, dal riconoscimento biometrico ai chatbot
Il rigore didattico nei corsi online sulla sicurezza
17 Marzo 2021Quanto è importante il rigore didattico nella formazione alla sicurezza sul lavoro svolta online? Moltissimo, è fondamentale.
Come attivare lo Smart Working in azienda con DynDevice LMS
10 Marzo 2021La normativa da conoscere per il lavoro agile: come si attua, le tutele, diritti e doveri del lavoratore e come attivarlo in azienda grazie a DynDevice LMS.
Smart Working: controlli a distanza e privacy
28 Ottobre 2020Le misure per limitare i contagi da Covid-19 riportano lo Smart Working al centro del dibattito.
Il mondo del lavoro in smart working: la legislazione
15 Luglio 2020Cos'è lo smart working? Come è regolato in Italia, in Europa? E quali sono le novità portate dall'adozione massiva di questi mesi?
Lavoro e scuola “agili” al tempo del coronavirus: l’Italia è davvero pronta?
8 Aprile 2020Nonostante il digital divide (la distribuzione ineguale delle opportunità di accesso a internet), la banda “stretta” e hardware obsoleti, l’emergenza sanitaria del coronavirus sta spingendo gli italiani a compiere grandi passi verso la digitalizzazione.
Cos'è il compliance training?
8 Aprile 2020Il Compliance training è fondamentale all’interno di ogni impresa. Rendere fruibili le normative è una sfida per l’eLearning che deve progettare corsi di qualità e allo stesso tempo coinvolgenti.
Cybersecurity: l'eLearning può contribuire alla sicurezza informatica aziendale?
26 Febbraio 2020In che modo l'eLearning può migliorare la sicurezza informatica dell'azienda?
La sicurezza informatica per l’e-learning
13 Novembre 2019Oggi le aziende che offrono corsi in modalità e-learning devono assicurarsi che nessun terzo soggetto possa entrare in possesso dei dati riguardanti gli utenti, cosa che potrebbe mettere in pericolo la sicurezza informatica e la privacy.
Cyber Security vs. Cybercrime - Infografica
11 Settembre 2019Quali dati sono custoditi dai tuoi dispositivi informatici e come difenderli?
E' il momento di attivare il tuo piano di formazione GDPR
23 Maggio 2018Siete preoccupati per il GDPR e la sua imminente entrata in vigore del 25 maggio?
eLearning e GDPR
23 Maggio 2018Quali sono le implicazioni del GDPR sull'eLearning?
Tecnologie per la formazione elearning e formazione 4.0 a favore dell'industria italiana
25 Aprile 2018Super ammortamento e credito d'imposta sono due degli strumenti previsti nel piano italiano Industria 4.0 che consentono alle imprese l'adozione di strumenti e risorse per la formazione in elearning.
Come diventare professionista dell’e-Learning? Il profilo professionale degli specialisti della formazione online
22 Novembre 2017Un documento del gruppo IWA Italy formalizza le job description dei professionisti dell'e-Learning: le figure dell'e-Learning Specialist e del Data Scientist in un settore in rapida e continua evoluzione ...