Articoli sulla categoria Formazione
Power Skills: competenze essenziali e trend eLearning del 2025
22 Gennaio 2025Scopri l’importanza delle Power Skills nel mondo del lavoro e come le nuove tendenze eLearning del 2025 possono supportarne lo sviluppo
L’eLearning sta rivoluzionando il mondo delle risorse umane?
18 Dicembre 2024In questo articolo scopriamo le soluzioni offerte dall’eLearning per ottimizzare e rendere più efficace il lavoro delle risorse umane.
La formazione dell’RSPP: nuove sfide e competenze da acquisire
18 Dicembre 2024Scopriamo in che modo l’RSPP può affrontare le sfide di una gestione della sicurezza sempre più articolata e complessa.
Analisi dei dati aziendali: strategie e strumenti
11 Dicembre 2024L’assenza di strumenti base per l’analisi dei dati aziendali può rallentare il lavoro, compromettere decisioni strategiche e creare inefficienze in azienda.
Onboarding e fidelizzazione dei dipendenti: il ruolo dell’eLearning
11 Dicembre 2024L’onboarding è la fase più delicata dell’assunzione di nuovi talenti. Grazie all’eLearning, questo processo può svolgersi in maniera ottimale.
Come creare un onboarding aziendale online?
4 Dicembre 2024Questo articolo fornisce suggerimenti e consigli per sviluppare un processo di onboarding aziendale online.
L’eLearning per la formazione sulla diversità e l’inclusione
27 Novembre 2024Diversità e inclusione si confermano temi delicati e attuali, che l’eLearning può aiutare ad affrontare.
Formazione eLearning nelle multinazionali: le Digital Academy
27 Novembre 2024Le Digital Academy sono strumenti adottati dalle grandi aziende per gestire la formazione. Scopri come sfruttano piattaforme LMS e metodologie digitali per sviluppare competenze.
Guida alla formazione sulla sicurezza dei lavoratori d’ufficio
20 Novembre 2024Tutto ciò che devi sapere sulla formazione sulla sicurezza del personale d’ufficio: normative, obblighi formativi e soluzioni per un ambiente di lavoro sicuro e conforme
Certificazioni online e mercato del lavoro: i vantaggi dell’eLearning
13 Novembre 2024In un mercato del lavoro flessibile, sviluppare nuove competenze tramite eLearning permette di accedere a mansioni più qualificate.
Le migliori strategie per vendere corsi online
6 Novembre 2024Scopriamo insieme quali sono i metodi più comuni e di successo per promuovere la vendita di corsi online nei mercati B2B e B2C
Dalle macro alle micro competenze: scomporre i corsi online in pillole
6 Novembre 2024Scopri come trasformare le macro competenze in contenuti mirati e fruibili con pillole di microlearning
Le nuove competenze digitali richieste ai formatori
30 Ottobre 2024Le competenze digitali per i formatori e gli standard internazionali per il loro sviluppo orientano la qualità dei corsi in eLearning.
L’eLearning per la formazione nel settore farmaceutico e della sanità
23 Ottobre 2024In che modo l’eLearning può migliorare l’efficacia della formazione continua nel settore farmaceutico e medico?
Come l’analisi guidata dall’IA sta ridefinendo l’eLearning
11 Settembre 2024L’analisi dei dati guidata dall’intelligenza artificiale sta ridefinendo il mondo dell’istruzione. Cerchiamo di capire in che modo e con quali strumenti.
Elearning e Realtà Aumentata: sfide e vantaggi
11 Settembre 2024Scopri come la Realtà Aumentata (AR) sta prendendo piede in vari ambiti, tra cui quello dell’eLearning, attraverso esperienze di apprendimento immersive e personalizzate.
Webinar "Le novità dell’Accordo per la formazione sulla sicurezza"
4 Settembre 2024Partecipa all’evento gratuito organizzato da PuntoSicuro e approfondisci le novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni per la formazione sulla sicurezza sul lavoro.
Diversità, Equità e Inclusione: il ruolo della formazione online
31 Luglio 2024Scopriamo insieme come la formazione può trasformare la cultura aziendale, superando pregiudizi e promuovendo ambienti di lavoro rispettosi e inclusivi.
Il ruolo del docente online: perché svolge ancora un ruolo fondamentale
24 Luglio 2024Le nuove tecnologie hanno cambiato il ruolo dell’insegnante, che nell’eLearning ha assunto nuove funzioni, rimanendo una figura fondamentale per la formazione
Big data e personalizzazione dell’eLearning: come offrire un’esperienza formativa su misura
24 Luglio 2024Con il ricorso ai Big Data la formazione eLearning può portare la personalizzazione a nuovi livelli di dettaglio ed efficacia, tutto a vantaggio degli studenti.
L’efficacia dell’apprendimento basato sull’indagine nei corsi eLearning
10 Luglio 2024Scopriamo cos’è l’apprendimento basato sulla ricerca, quali vantaggi offre alla formazione online e le strategie per applicarlo in ambito eLearning.
Come investono le imprese nella formazione: trend e previsioni 2024
3 Luglio 2024Uno sguardo sulle tendenze attuali degli investimenti aziendali nella formazione dei dipendenti e alcune previsioni future.
La Cyber Security aziendale e l’importanza della formazione
5 Giugno 2024Secondo diverse ricerche, si stima che ogni 39 secondi avviene un attacco informatico. In questo contesto, la Cyber Security non è più una scelta, ma una necessità strategica.
L’impatto dell’AI sul mercato dei sistemi di gestione dell’apprendimento
17 Aprile 2024Scopriamo in che modo l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel campo della formazione aziendale sta rivoluzionando il settore a livello mondiale.
Soft skills nell’eLearning: insegnare e valutare le competenze trasversali online
3 Aprile 2024Le soft skills si confermano essenziali in un contesto di rapida innovazione. L’eLearning offre i suoi vantaggi per il loro apprendimento ottimale.
Rapporto AiFOS 2023 sulla qualificazione del formatore sulla sicurezza
3 Aprile 2024In vista di una revisione dei criteri di qualificazione dei formatori alla sicurezza, scopriamo l’identikit del formatore sulla sicurezza che emerge dall’ultima ricerca AiFOS.
Formazione "on the go": cos'è e come applicarla
27 Marzo 2024Scopri come applicare alla formazione aziendale le strategie della formazione in movimento, che sfrutta il cellulare per inserirsi nei micro-momenti quotidiani della vita delle persone.
Piattaforme e-learning: i requisiti per la formazione sulla sicurezza
20 Marzo 2024Quali caratteristiche deve avere la piattaforma e-learning da cui vengono erogati corsi online sulla sicurezza sul lavoro? Scoprilo in questo articolo.
Webinar “Formazione sulla sicurezza e eLearning: tutto quello che devi sapere”
6 Marzo 2024Partecipa all’evento gratuito di Mega Italia Media per approfondire norme, requisiti e strumenti per erogare corsi online di formazione sulla sicurezza sul lavoro.
Open Badges 3.0: blockchain e certificazione delle competenze nell’eLearning
6 Marzo 2024Scopriamo in che modo la Blockchain può offrire un sistema sicuro, trasparente e immutabile per la registrazione e la convalida delle competenze acquisite.