Articoli sulla categoria e-Learning News
Branching learning: quando per imparare usiamo una full immersion
8 Febbraio 2023È una modalità eLearning ancora poco adoperata, ma rientra tra quelle con la maggiore garanzia di successo. Ecco come metterla in pratica.
Ridere fa imparare meglio
8 Febbraio 2023La formazione sta diventando sempre meno “seria” cercando di integrare gioco e umorismo. In questo articolo capiamo il perché
eLearning ed ECM: i vantaggi per i Paesi meno avanzati
8 Febbraio 2023Uno sguardo ai casi d'uso dell'eLearning per la formazione continua in medicina nei Paesi in via di sviluppo
Le novità di DynDevice 6.0: piattaforma eLearning per aziende
8 Febbraio 2023Editor video, migliorie alla gestione delle pillole eLearning, novità per la gestione della formazione ECM: scopri le novità dell’ultimo aggiornamento della piattaforma eLearning DynDevice LMS.
Infografica | Le 15 professioni digital più ricercate
1 Febbraio 2023Quali sono le professioni ICT per le quali si stima una elevata domanda di lavoro attuale e nel breve termine? Scoprilo in questa infografica.
La Formazione ECM e il microlearning
1 Febbraio 2023Scopriamo in che modo il microlearning può essere applicato alla formazione continua in medicina (ECM).
Formazione online o ibrida? Le 5 differenze
1 Febbraio 2023Cos’è l’apprendimento ibrido e quali sono le sue caratteristiche? Ecco cosa lo rende diverso dall’e-learning e dall’apprendimento misto.
L&D: le lezioni chiave del 2022 per guardare al 2023
1 Febbraio 2023L'articolo illustra un'analisi di ciò che ha funzionato e di ciò che non ha funzionato nel settore L&D, e riporta le lezioni apprese dal 2022 su cui concentrarsi nel 2023.
La Formazione ECM nella Ue
25 Gennaio 2023Quali sono gli standard, a livello europeo, per la formazione continua in ambito medico?
Il ruolo della psicologia nella progettazione Learning
25 Gennaio 2023Quali tecniche psicologiche possono essere utilizzate per creare una migliore esperienza di apprendimento online?
Perché fare eLearning in azienda: vantaggi e opportunità
25 Gennaio 2023Perché scegliere l’eLearning per la formazione aziendale invece di affidarsi alla didattica tradizionale e alle lezioni frontali in aula?
La formazione online può essere finanziata con i Fondi?
25 Gennaio 2023Formazione finanziata, Fondi Interprofessionali e eLearning: tutto quello che devi sapere per finanziare i tuoi corsi di formazione aziendale erogati online.
La Formazione ECM: la normativa e gli obiettivi sanitari
18 Gennaio 2023Tutto quello che c'è da sapere sulla normativa in materia di formazione continua in medicina: lauree abilitanti, ECM, crediti formativi e provider
Virtual Learning Environment: cos'è e come renderlo efficace
18 Gennaio 2023L’importanza della creazione di un VLE efficace nella formazione e-learning. Tutte le caratteristiche dell’ambiente virtuale di apprendimento.
I trend che influenzeranno le piattaforme LMS
18 Gennaio 2023Gli LMS sono comparsi durante la pandemia e da allora stanno rivoluzionando la formazione. Ma in che modo si stanno evolvendo?
Realtà Virtuale e Aumentata per la formazione sulla sicurezza
18 Gennaio 2023In che modo le tecnologie AR e VR possono essere utilizzate per la formazione e l’addestramento nell’ambito della sicurezza sul lavoro?
Strumenti per la formazione dei professionisti della cultura
21 Dicembre 2022L’educazione al patrimonio culturale costituisce un patrimonio in sé da conoscere, tutelare e valorizzare. Scopriamo l'apporto dell'eLearning per la formazione di insegnanti, cittadini e studenti.
eLearning: i principali trend del 2023 per motion graphics
21 Dicembre 2022Personalizzazione, interattività, utilizzo di tecnologie avanzate... Scopriamo i nuovi trend del 2023 in fatto di motion graphics applicate all'eLearning.
Come decidere il prezzo di un corso online?
21 Dicembre 2022Esploriamo i risultati di un report che ha studiato i prezzi di oltre 132.000 corsi online.
Infografica | L’importanza dell’analisi dei fabbisogni formativi
21 Dicembre 2022Come sfruttare l’analisi dei fabbisogni formativi per massimizzare l’impatto dei programmi di formazione sulle performance aziendali?
Come trasformare la formazione tradizionale in eLearning interattivo
14 Dicembre 2022Ecco tutti i passi da attuare per trasformare i contenuti della didattica tradizionale in materiali efficaci per un e-learning coinvolgente
Strumenti per l'E-learning rivolto a persone disabili, fragili e vulnerabili
14 Dicembre 2022Nell’ottica di garantire pari opportunità di accesso ai percorsi di istruzione e formazione, le pratiche eLearning dovrebbero essere una priorità.
Modern Learners: chi sono e come si formano
14 Dicembre 2022Le peculiarità degli studenti moderni impongono di ripensare a come vengono erogati e progettati i corsi. Come progettare corsi a prova di Modern Learner?
Erogare legalmente la formazione normata in videoconferenza
14 Dicembre 2022Nasce MegaMeetLive, la piattaforma di videoconferenza con funzionalità specifiche per erogare formazione obbligatoria o finanziata.
Il setup perfetto per le lezioni in live streaming
7 Dicembre 2022Come affrontare al meglio, e con il giusto equipaggiamento, la creazione e la gestione di una lezione in videoconferenza?
DAD: un’opportunità in caso di allerta meteo
7 Dicembre 2022La Didattica a distanza ci ha trovati impreparati a pandemia appena iniziata, ma oggi potrebbe essere sfruttata in speciali circostanze. Serve però che il personale sia adeguatamente formato.
Come riconoscere un’app di eLearning sicura
7 Dicembre 2022In che modo gli sviluppatori di app per la formazione difendono la nostra sicurezza? Impariamo a individuare i segnali che indicano la sicurezza di un’app.
Infografica | Microlearning: cos'è e quali vantaggi offre
7 Dicembre 2022Cosa si intende per microlearning e quali vantaggi offre a utenti e docenti? Scoprilo in questa chiara infografica.
Nasce Sicurflix, il portale di risorse didattiche per formatori
30 Novembre 2022Mega Italia Media lancia Sicurflix, il portale di videostreaming e download di risorse didattiche dedicato ai formatori sulla sicurezza sul lavoro.
Musei digitali: l'apprendimento dell'arte attraverso la tecnologia
30 Novembre 2022Quando l’arte incontra il digitale: come funzionano i musei virtuali e come possono aiutare nell’apprendimento dell’arte