Articoli sulla categoria Formazione

e-Learning News » Formazione

eLearning: come migliorare la conservazione delle conoscenze

12 Ottobre 2022
8 modi per aiutare gli studenti a memorizzare le informazioni apprese in un corso online e a conservarle nel tempo.

Tutor, mentor, coach: le differenze

5 Ottobre 2022
Ti sarà spesso capitato di sentire parlare di coaching, mentoring e tutoring. Ma quali sono le sottili differenze tra questi tre tipi di formazione?

Learning Pyramid: cos’è e come funziona

5 Ottobre 2022
Quali modalità di apprendimento hanno maggiore efficacia in termini di conservazione delle conoscenze?

I principali trend dell’eLearning

28 Settembre 2022
Nuove tecnologie vengono sviluppate ogni giorno e ci sono sempre più dibattiti sui metodi di formazione portati a galla dallo sviluppo di queste tecnologie. 

Learning Agility: cos’è e perché le aziende ne hanno bisogno

28 Settembre 2022
Nelle aziende si parla sempre più spesso di Learning Agility. Ma cos’è esattamente e in che modo contribuisce a rendere più competitiva l’azienda?

Studenti con DSA: più iscritti nelle Università Online

21 Settembre 2022
Università telematiche sempre più popolari tra gli studenti disabili e con DSA, e tra chi le sceglie il 60% in più arriva alla laurea. 

Imparare le lingue in modo subconscio: realtà o fantascienza?

14 Settembre 2022
La diffusione dell’eLearning sta rendendo popolare l'apprendimento subconscio delle lingue. Questo metodo è molto discusso dagli esperti e in questo articolo esploriamo perché.

Le tecniche mnemoniche per l’eLearning

7 Settembre 2022
Assieme alla comprensione, la memoria è l’elemento principale nella formazione. Per fortuna, esistono una serie di tecniche che possono supportarla.

I 20 migliori film per imparare l'inglese

7 Settembre 2022
Tra i migliori film per migliorare il proprio business english ci sono The Wolf of Wall Street, Gli stagisti e The social Network.

Immersive learning: cos’è e come funziona

7 Settembre 2022
Caratteristiche, benefici e modalità di funzionamento dell’apprendimento immersivo.

mLearning: l’importanza di dare continuità alla formazione

27 Luglio 2022
Imparare su più dispositivi può far risparmiare tempo e denaro alle organizzazioni e facilitare la vita di dipendenti e studenti.

Come preparare la tua azienda all'utilizzo di un LMS

27 Luglio 2022
10 step per implementare una piattaforma eLearning all’interno della tua azienda e renderla rapidamente operativa e redditizia.

Attacchi informatici: quali impatti sulla salute e sicurezza dei lavoratori?

20 Luglio 2022
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza la sicurezza informatica in relazione all’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.

Come usare dati per ottimizzare le strategie di formazione

13 Luglio 2022
È possibile migliorare l’impatto della formazione grazie alla raccolta e analisi di dati. Ma non è sempre facile raccoglierli né sapere quali o come utilizzarli.

Una borsa di studio per i talenti della Didattica a Distanza

13 Luglio 2022
Il portale studentesco StudentVille presenta l’edizione 2022 della borsa di studio Talenti per l’e-Learning. In palio 2.000 Euro per studenti che dimostrino il proprio interesse per l'eLearning

Geofencing per la formazione aziendale

13 Luglio 2022
Scopriamo in che modo il geofencing può rivoluzionare la formazione dei dipendenti e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Valutare lo stress nei corsisti online

6 Luglio 2022
Lo stress è parte dell'apprendimento, ma va gestito per non divenire un problema e influenzare il successo della formazione stessa.

Apertura al cambiamento in azienda: il ruolo dell'eLearning

6 Luglio 2022
Per un’impresa, diffondere la cultura della formazione e mantenere procedure flessibili sono elementi essenziali per competere.

Guida ai Fondi Interprofessionali per la formazione aziendale

6 Luglio 2022
Tutto quello che c’è da sapere sui Fondi Interprofessionali e sulla possibilità di fare formazione aziendale gratuitamente (o quasi).

Confronto tra formazione sincrona e asincrona

29 Giugno 2022
Quali sono i pro e contro della formazione sincrona e di quella asincrona?

Come impostare i touchpoint per l’apprendimento

29 Giugno 2022
Come fare a strutturare i punti di incontro tra i contenuti e il nostro target di riferimento?

Project Based Learning (PBL): cos'è e come funziona

29 Giugno 2022
L’apprendimento basato su progetti può migliorare sensibilmente l’efficacia di un corso di formazione e amplificarne gli effetti nel contesto extra-didattico. Scopriamo come.

L’importanza del Self-Directed Learning in azienda

22 Giugno 2022
Dipendenti formati e motivati sono l’asset principale di un’azienda dinamica. Le due cose non sempre camminano parallelamente.

Credito d’imposta Formazione 4.0 incrementato per le PMI

22 Giugno 2022
Con il Decreto Legge “Aiuti” viene aumentato il credito d’imposta 2022 per le piccole e medie imprese che puntano sulla formazione 4.0.

Sicurezza sul lavoro: arriva l'ok ai corsi in videoconferenza

15 Giugno 2022
L'approvazione del Disegno di Legge 2604 introduce, nell'ambito della formazione sulla sicurezza sul lavoro, l'equiparazione tra corsi in aula e in videoconferenza

Boomers vs Millennials: chiudere il Generation Divide

8 Giugno 2022
Come progettare una policy di formazione efficace in grado di garantire un equo accesso intergenerazionale alla formazione, che segua le necessità organizzative e di acquisizione di competenze all’interno di un'azienda?

Neuroscienza e esperienze di apprendimento virtuali memorabili

25 Maggio 2022
Per essere efficace, la formazione online deve fare i conti con la progettazione didattica che deve tener conto del funzionamento del cervello umano. 

La Transformative Learning nelle Risorse Umane

25 Maggio 2022
La formazione del personale è un passo obbligato per un’azienda che vuole crescere. La sfida è evitare che a maggiori competenze si accompagni una minore apertura mentale rispetto alle alternative decisionali possibili.

Da Fondirigenti 7 milioni per la formazione dei manager

18 Maggio 2022
Fondirigenti punta alla formazione dei nuovi “manager della transizione resiliente”. Ecco le competenze individuate dal Fondo per sostenere la competitività delle imprese.

Il metaverso sarà la nuova frontiera dell’e-Learning?

18 Maggio 2022
Il metaverso è considerato la prossima frontiera della tecnologia. Ma cos'è esattamente e in che modo può cambiare il modo in cui impariamo e ci approcciamo al mondo circostante?

Articoli da 151 a 180 su 575