Articoli sulla categoria Buone pratiche

e-Learning News » Buone pratiche

Imparare a comunicare con l’intelligenza artificiale

7 Maggio 2025
Sebbene l’IA non abbia emozioni o coscienza, il modo in cui la trattiamo influenza il modo in cui essa tratta noi e il modo in cui gli altri percepiscono i suoi risultati.

Proteggere l’accesso alle piattaforme LMS attraverso l’autenticazione

30 Aprile 2025
Scopri perché l’autenticazione Single Sign-On (SSO) e la Multi-Factor Authentication (MFA) sono fondamentali per la sicurezza degli accessi, soprattutto per gli amministratori di piattaforme eLearning.

5 modi per riconoscere un corso online affidabile ed evitare truffe

23 Aprile 2025
Sai come riconoscere se il corso online che stai per acquistare è valido…o se rischia di essere una truffa ben confezionata? Scopri come evitare brutte sorprese con questa guida semplice e approfondita.

Segnali e rimedi per corsi online che non decollano

26 Marzo 2025
Riconoscere i segnali per cui il vostro corso non è più appetibile al pubblico è più difficile di quanto sembri. Scopriamo insieme come fare e come porvi rimedio.

E-learning senza stress: le strategie per un apprendimento più sereno

19 Marzo 2025
L’eLearning offre flessibilità, ma può anche creare pressioni legate a gestione del tempo, tecnologia e carico di studio. Scopri alcuni metodi pratici per affrontarlo in modo più sereno ed efficace.

Migrazione ad un nuovo LMS: la guida completa in 9 passaggi

5 Marzo 2025
Vuoi cambiare piattaforma senza stress e senza perdere dati ma non sai da dove iniziare? Leggi l’articolo e scopri come farlo in modo rapido, semplice ed efficace.

Gestire la formazione e lo sviluppo dei dipendenti: sfide e soluzioni

26 Febbraio 2025
Esploriamo le strategie più efficaci per superare i problemi legati alla formazione e allo sviluppo dei dipendenti

Attacchi ransomware in aumento: come proteggersi dai cybercriminali?

19 Febbraio 2025
Il numero di attacchi ransomware cresce esponenzialmente: scopri le principali tecniche usate dagli hacker e impara a difenderti contro i rischi cyber.

Strategie per massimizzare il coinvolgimento dei corsisti online

12 Febbraio 2025
Scopriamo il ruolo del coinvolgimento nella formazione online e quali sono le migliori strategie per rendere i corsisti coinvolti e motivati.

Come la formazione sulla sicurezza migliora anche la vita domestica

5 Febbraio 2025
Scopri come le competenze acquisite in materia di sicurezza sul lavoro possono contribuire a proteggere te e la tua famiglia anche a casa

Memorizzare le informazioni: come ci aiuta l’eLearning?

29 Gennaio 2025
Esplora i fattori chiave che influenzano il ricordo delle informazioni nell’eLearning e scopri le strategie di psicologia cognitiva usate per minimizzare questi problemi

Migliorare le competenze comunicative dei dipendenti con la formazione

29 Gennaio 2025
Buone pratiche ed errori comuni da evitare per supportare lo sviluppo di competenze comunicative nei dipendenti attraverso la formazione.

Elearning personalizzato per soddisfare le esigenze formative del team

22 Gennaio 2025
L’eLearning personalizzato può soddisfare le esigenze formative individuali, ma come si concilia con gli obiettivi comuni di un team? Scopri strategie e strumenti per creare un equilibrio efficace

Analisi dei dati aziendali: strategie e strumenti

11 Dicembre 2024
L’assenza di strumenti base per l’analisi dei dati aziendali può rallentare il lavoro, compromettere decisioni strategiche e creare inefficienze in azienda.

LTI: come integrare facilmente elementi esterni nelle piattaforme LMS

9 Ottobre 2024
Scopri i vantaggi dell’utilizzo del Learning Tools Interoperability, lo standard che permette l’integrazione di strumenti e risorse educative esterne all’interno delle piattaforme eLearning.

Apprendimento socio-emotivo: cos’è e perché è importante?

9 Ottobre 2024
Scopri come l'apprendimento socio-emotivo sviluppa competenze emotive e sociali essenziali per il successo scolastico e personale, e come l'eLearning rende il SEL più accessibile e personalizzato per tutti gli studenti.

Come sviluppare la Learning Agility attraverso il digital learning

2 Ottobre 2024
Scopri come migliorare l’agilità mentale e favorire un apprendimento rapido e adattabile attraverso il digital learning.

Cybersecurity e rischio burnout: 5 consigli per prevenirlo

18 Settembre 2024
Il burnout colpisce sempre più professionisti della Cybersecurity, esponendo le aziende a maggiori rischi. Scopri come prevenirlo con alcune semplici pratiche per migliorare il benessere lavorativo.

L’analitica predittiva per prevenire l’abbandono nei corsi online

18 Settembre 2024
Scopriamo in che modo l’analitica predittiva può aiutarti a migliorare la comprensione del comportamento degli studenti ed affrontare il rischio di abbandono dei corsi.

Elearning e Realtà Aumentata: sfide e vantaggi

11 Settembre 2024
Scopri come la Realtà Aumentata (AR) sta prendendo piede in vari ambiti, tra cui quello dell’eLearning, attraverso esperienze di apprendimento immersive e personalizzate.

Analisi dei forum eLearning: comprendere le emozioni degli studenti

4 Settembre 2024
Con la sentiment analysis, analizzare i commenti sui forum permette di migliorare il coinvoglimento degli studenti nei corsi proposti.

L’importanza della neuroalfabetizzazione per gli educatori online

31 Luglio 2024
La neuroalfabetizzazione è cruciale per gli educatori perché fornisce risposte su come gli studenti elaborano le informazioni e sviluppano le competenze. Ma cos’è esattamente?

API nell’eLearning: come usarle per personalizzare i corsi

10 Luglio 2024
Grazie alle API, le piattaforme eLearning migliorano l’esperienza dell’utente e il flusso di dati per analizzare la loro esperienza d’apprendimento. Scopriamo vantaggi e sfide del loro utilizzo.

L’efficacia dell’apprendimento basato sull’indagine nei corsi eLearning

10 Luglio 2024
Scopriamo cos’è l’apprendimento basato sulla ricerca, quali vantaggi offre alla formazione online e le strategie per applicarlo in ambito eLearning.

Qual è il ruolo dell’audio nell’eLearning?

3 Luglio 2024
In questo articolo esploriamo l’uso dell’audio nell’eLearning, quali sono le sue funzioni e in che modo riesce a potenziare la trasmissione e la ritenzione di informazioni.

E-leadership: cos’è e quali competenze richiede

26 Giugno 2024
I cambiamenti dovuti alle nuove tecnologie hanno fatto emergere la figura dell’e-leader, che combina competenze digitali e di leadership per creare innovazione

Come aumentare le vendite del tuo corso online?

19 Giugno 2024
Ecco una rapida guida per aumentare le vendite del tuo corso online attraverso tecniche di marketing semplici e facilmente implementabili.

L’eLearning applicato ai bambini: i vantaggi e le modalità d’uso

12 Giugno 2024
L’apprendimento online, se usato in modo responsabile, può essere efficace anche per l’insegnamento ai bambini. Scopriamo tecniche e sfide dell’eLearning applicato ai più piccoli.

L’eLearning può aiutare il benessere emotivo sul posto di lavoro?

5 Giugno 2024
Esploriamo l’importanza del benessere emotivo sul posto di lavoro e in che modo l’eLearning ci permette di creare contesti di apprendimento più sani, sicuri ed efficaci.

Feedback Visivi nell’eLearning: come fornire risposte visive efficaci

29 Maggio 2024
La tecnica dei feedback visivi è uno strumento essenziale per fornire agli studenti un responso sulle loro performances e prospettive di apprendimento.

«« « 1 2 3 4 5 6 » »»

Articoli da 1 a 30 su 632