Articoli sulla categoria Buone pratiche
5 motivi per implementare l’eLearning nella tua azienda
15 Febbraio 2023Perché la tua azienda dovrebbe utilizzare l’eLearning per la formazione dei dipendenti? Scoprilo in questa infografica.
Ridere fa imparare meglio
8 Febbraio 2023La formazione sta diventando sempre meno “seria” cercando di integrare gioco e umorismo. In questo articolo capiamo il perché
La Formazione ECM e il microlearning
1 Febbraio 2023Scopriamo in che modo il microlearning può essere applicato alla formazione continua in medicina (ECM).
Perché fare eLearning in azienda: vantaggi e opportunità
25 Gennaio 2023Perché scegliere l’eLearning per la formazione aziendale invece di affidarsi alla didattica tradizionale e alle lezioni frontali in aula?
Strumenti per la formazione dei professionisti della cultura
21 Dicembre 2022L’educazione al patrimonio culturale costituisce un patrimonio in sé da conoscere, tutelare e valorizzare. Scopriamo l'apporto dell'eLearning per la formazione di insegnanti, cittadini e studenti.
Come decidere il prezzo di un corso online?
21 Dicembre 2022Esploriamo i risultati di un report che ha studiato i prezzi di oltre 132.000 corsi online.
Infografica | L’importanza dell’analisi dei fabbisogni formativi
21 Dicembre 2022Come sfruttare l’analisi dei fabbisogni formativi per massimizzare l’impatto dei programmi di formazione sulle performance aziendali?
Come trasformare la formazione tradizionale in eLearning interattivo
14 Dicembre 2022Ecco tutti i passi da attuare per trasformare i contenuti della didattica tradizionale in materiali efficaci per un e-learning coinvolgente
Strumenti per l'E-learning rivolto a persone disabili, fragili e vulnerabili
14 Dicembre 2022Nell’ottica di garantire pari opportunità di accesso ai percorsi di istruzione e formazione, le pratiche eLearning dovrebbero essere una priorità.
Modern Learners: chi sono e come si formano
14 Dicembre 2022Le peculiarità degli studenti moderni impongono di ripensare a come vengono erogati e progettati i corsi. Come progettare corsi a prova di Modern Learner?
Il setup perfetto per le lezioni in live streaming
7 Dicembre 2022Come affrontare al meglio, e con il giusto equipaggiamento, la creazione e la gestione di una lezione in videoconferenza?
Come riconoscere un’app di eLearning sicura
7 Dicembre 2022In che modo gli sviluppatori di app per la formazione difendono la nostra sicurezza? Impariamo a individuare i segnali che indicano la sicurezza di un’app.
eLearning ed ESG: i perché di una simbiosi
30 Novembre 2022In che modo l’eLearning aiuta le aziende a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance?
Come editare l’audio dei tuoi corsi eLearning
23 Novembre 2022Una delle principali componenti da non sottovalutare quando lavoriamo a un nuovo corso di formazione in modalità eLearning è il flusso audio.
Microlearning a scuola: ottenere il massimo in aula e in DAD
23 Novembre 2022La pandemia di Covid-19 impone, nel panorama dell’istruzione italiana, una riflessione digitale che sia concreta e che punti al vantaggio del discente. Il microlearning è una soluzione valida e attuale.
Le differenze tra gamification e formazione basata sul gioco
23 Novembre 2022Applicare elementi ludici alla formazione aziendale aumenta il coinvolgimento degli utenti. Ma quando usare la gamification e quando il game-based learning?
8 motivi per cui l’adozione di un LMS in azienda fallisce
16 Novembre 2022Come evitare che l’implementazione di una piattaforma eLearning nella tua azienda si trasformi in un fallimento? Scopri le insidie più comuni da evitare.
Digital divide, le strategie per ridurlo in Italia
16 Novembre 2022Ecco le strategie per ridurre la distanza tra chi ha accesso ed è in grado di utilizzare le nuove tecnologie e chi, al contrario, è in una situazione di svantaggio.
eLearning e KPI: le metriche per misurare l’efficacia di un corso
16 Novembre 2022Misurare le performance è il modo per gestirle. La formazione aziendale non fa eccezione. Definire le corrette KPI per la formazione è il primo passo per la loro gestione.
Come usare la voce fuori campo nei corsi online
9 Novembre 2022Le voci fuori campo all’interno dei corsi online facilitano il ricordo delle informazioni. Ma perché sono utili per l’eLearning e come usarle nel modo giusto?
Come curare l’audio dei tuoi corsi eLearning
9 Novembre 2022Quando si crea un corso online, si tende a curare molto la parte grafica e a sottovalutare la componente audio. Scopri come registrare flussi audio di qualità.
Progettare un corso e-learning: gli errori da non fare
2 Novembre 2022L’efficacia di un corso online dipende da molteplici fattori. Ecco tutti gli errori da evitare nella progettazione di un corso e-learning
Engagement dei corsi eLearning: 4 componenti da non sottovalutare
26 Ottobre 2022Scopriamo i quattro elementi che, secondo la ricerca Forrester, contribuiscono ad aumentare l’engagement e l’interaction rate dei corsi eLearning
Apprendimento informale: cos’è e come si mette in pratica?
26 Ottobre 2022La popolarità dei social rende sempre più evidente l’importanza dell’apprendimento informale. Ma cos’è esattamente e come si mette in pratica?
La realtà aumentata applicata all'e-learning
19 Ottobre 2022Che cos’è la realtà aumentata e come può essere utilizzata per la formazione online? Ecco tutti i vantaggi.
L’uso dei giochi di ruolo nella formazione aziendale
19 Ottobre 2022Perché la formazione tramite giochi di ruolo è vantaggiosa per le aziende e quali sono le buone prassi per renderla ancora più efficace?
Come girare un’intervista per un corso elearning
12 Ottobre 2022Intervistare un esperto in materia consente di trasferire il giusto know-how ai discenti di un corso online. Ma come girare una buona intervista?
Come gestire i dati degli studenti
12 Ottobre 2022I dati sono cruciali per migliorare la vostra offerta, tuttavia gestirli e proteggerli è una responsabilità da non sottovalutare
eLearning: come migliorare la conservazione delle conoscenze
12 Ottobre 20228 modi per aiutare gli studenti a memorizzare le informazioni apprese in un corso online e a conservarle nel tempo.
Come essere un buon docente in elearning
12 Ottobre 2022Essere un buon docente nell'eLearning non sempre corrisponde ad essere un buon docente nella formazione tradizionale face to face.