Articoli sulla categoria Buone pratiche
Personalizzare l’apprendimento in smart working
28 Aprile 2021Vuoi che, nonostante lo smart working, i dipendenti non si sentano “disconnessi” dall’azienda? Sfrutta le potenzialità dell’apprendimento personalizzato.
I vantaggi di un software per la gestione delle competenze
28 Aprile 2021Cosa si intende per gestione delle competenze, quali vantaggi offre alle aziende e come ottimizzarla con l’adozione di software specifici?
LMS: i vantaggi per le aziende manifatturiere
28 Aprile 2021Un LMS può aiutare le aziende manifatturiere a rispondere con efficacia alle continue sfide del settore. Scopriamo come.
Obiettivi chiari, corsisti motivati
21 Aprile 2021Cerchi una strategia per motivare i corsisti fin da subito? Dedica tempo alla scrittura degli obiettivi del tuo corso online per renderli chiari e accattivanti.
eLearning: l'importanza dell'assistenza clienti
21 Aprile 2021Il servizio clienti e il servizio di tutoraggio in corso eLearning sono di fondamentale importanza
Consigli per creare il trailer di un corso online
21 Aprile 2021Il trailer è un potente strumento di promozione che può aiutarti a promuovere i tuoi corsi online. Ma come creare il trailer di un corso?
Consigli per fissare il prezzo di un corso online
14 Aprile 2021Non sai quale prezzo dare al tuo corso? Quali sono gli elementi da prendere in considerazione? È utile ridurre il prezzo o, addirittura, offrire gratuitamente un corso online?
Le metriche eLearning per valutare la formazione aziendale
14 Aprile 2021Come usare i dati del tuo LMS per capire se la formazione online sta funzionando e contribuendo alla crescita della tua azienda?
Come creare un video tutorial per un corso online
14 Aprile 2021Dalle registrazioni dello schermo alla pubblicazione: come realizzare video tutorial con uno strumento di authoring per l’eLearning e una buona storia
Utilizzare le animazioni nell’eLearning
7 Aprile 2021A cosa servono le animazioni in un corso online? Quali sono i vantaggi di mondi e personaggi animati nell’eLearning?
7 tipi di scrittura necessari per produrre un corso eLearning
7 Aprile 2021Scopriamo quanti tipi di testi sono necessari all’interno di un corso eLearning e quali caratteristiche devono avere.
2021: L’importanza di misurare l’efficacia dell’eLearning
31 Marzo 2021Analizzare l’efficacia dei corsi online è fondamentale per offrire prodotti di qualità e garantire una formazione all’altezza della spesa realizzata.
Usare i 9 eventi di Gagné per creare corsi online efficaci
31 Marzo 2021Scopriamo come applicare all’eLearning uno dei modelli di progettazione didattica più conosciuti al mondo: i 9 eventi di Gagné.
Nuovi trend nell’eLearning: contenuti generati dagli utenti
31 Marzo 2021Le aziende usano sempre di più contenuti generati dagli utenti. Cosa sono e perché sono così importanti per la formazione online?
Smart working: suggerimenti per l’apprendimento online
24 Marzo 2021Come adattare la formazione aziendale alle necessità degli smart worker? Ecco alcuni suggerimenti provenienti dal mondo dell’eLearning.
La base di conoscenza nella formazione aziendale
24 Marzo 2021Cos'è una base di conoscenza e come contribuisce alla formazione online?
Come creare un corso online in 12 passaggi
24 Marzo 2021Tutto quello che devi sapere per creare un corso online: dalla scelta dell’argomento, fino alla promozione e valutazione del corso.
eLearning: come affrontare la sfida del learning analytics
17 Marzo 2021Come affrontare le sfide del learning analytics? Innanzitutto evitando di commettere gli errori più comuni. Scopri quali sono.
Applicare il metodo segmentato (chunked) in un corso online
17 Marzo 2021Un rimedio contro il calo di attenzione e motivazione nell’eLearning? La lezione segmentata.
Soft skills: cosa sono e perché sono importanti sul lavoro
17 Marzo 2021Oggi più che mai, le soft skills fanno la differenza tra un candidato adeguato e il candidato ideale. Scopriamo perché.
eLearning: le possibilità per l’onboarding
10 Marzo 2021Uno degli strumenti che hanno le aziende per migliorare l’onboarding è quello di offrire una formazione virtuale e efficace ai nuovi assunti.
Infografiche: tipologie e modalità d’uso nei corsi eLearning
10 Marzo 2021Tutto quello che devi sapere sull’uso delle infografiche nell’eLearning: principali formati, quando usarli e come renderli didatticamente efficaci.
Chatbot: cosa sono e come si usano nell’eLearning?
3 Marzo 2021Come funziona un chatbot in un corso online e il suo utilizzo è in antitesi alla personalizzazione dei corsi?
Apprendimento a distanza: i vantaggi meno conosciuti
24 Febbraio 2021La pandemia ha messo in luce alcuni dei vantaggi dell’apprendimento a distanza, legati soprattutto al benessere psicologico degli studenti.
Scrivere ‘conversazioni’ per l’eLearning
17 Febbraio 2021Tutti i contenuti, da quelli multimediali a quelli testuali, devono essere scritti in maniera tale da suscitare interesse e agevolare lo studio dei corsisti.
Come e perché formare i dipendenti sulla cyber security?
10 Febbraio 2021Come creare programmi di formazione efficaci che contribuiscano a ridurre le violazioni alla sicurezza informatica delle aziende?
Idee per far funzionare la didattica a distanza nella scuola
10 Febbraio 2021Perché la didattica a distanza a scuola non ha funzionato? E, soprattutto, quali sono i modi per renderla efficace?
Come convincere a ‘investire’ nel tuo corso online
3 Febbraio 2021Perché dovrebbero scegliere proprio il tuo corso online? L’eLearning è in crescita ma ciò vuol dire che bisogna farsi spazio fra la concorrenza: come farsi notare?
Come creare podcast per corsi online
3 Febbraio 2021Il contenuto eLearning ideale per persone multitasking che non amano apparire. Il podcast: come idearlo e coinvolgere gli studenti.
Apprendimento formale, non formale e informale
27 Gennaio 2021In che modo la formazione accademica, quella in azienda e le esperienze vengono implementate nell’eLearning?