eLearningNews: le ultime notizie dal mondo dell'eLearning

29 Maggio 2024 - n.291

Articolo di eLearning News

Le tecniche artistiche da inserire nei corsi online per migliorare l’apprendimento

L’uso di tecniche artistiche all’interno dei corsi e-learning permette di trasformare argomenti banali in accattivanti esperienze in grado di stimolare il lavoro emotivo dello studente.

L’uso di tecniche artistiche all’interno dei corsi e-learning permette di trasformare argomenti banali in accattivanti esperienze in grado di stimolare il lavoro emotivo dello studente.

BernasconiProgettazione0

Articolo di eLearning News

Feedback Visivi nell’eLearning: come fornire risposte visive efficaci

La tecnica dei feedback visivi è uno strumento essenziale per fornire agli studenti un responso sulle loro performances e prospettive di apprendimento.

La tecnica dei feedback visivi è uno strumento essenziale per fornire agli studenti un responso sulle loro performances e prospettive di apprendimento.

PagniBuone pratiche0

Articoli del 22 Maggio 2024

Migrazione dei dati nell’eLearning: cos’è e perché è importante

In questo articolo scopriamo cos’è la migrazione dei dati, perché se ne parla così spesso e perché è fondamentale per l’eLearning

FerrarioBuone pratiche0

L’uso dell’intelligenza artificiale generativa in ambito eLearning

Scopriamo le migliori pratiche e le strategie chiave per implementare con successo l’intelligenza artificiale generativa nell’ambito della formazione online.

MelilliBuone pratiche0

Articoli del 15 Maggio 2024

Lifelong Learning: il ruolo dell’eLearning nella formazione permanente

Scopriamo in che modo l’apprendimento online può supportare la formazione permanente sia in campo professionale che in campo personale.

BernasconiBuone pratiche0

Color Psychology in eLearning: come i colori influenzano l’apprendimento

La psicologia del colore nell’eLearning, uno strumento utile per influenzare l’apprendimento degli studenti e massimizzare i risultati.

PagniProgettazione0

Gli articoli più letti del mese