eLearningNews: le ultime notizie dal mondo dell'eLearning

7 Maggio 2025 - n.333

Articolo di eLearning News

L’impatto dell’IA sulla progettazione didattica di contenuti eLearning

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta cambiando profondamente la produzione dei contenuti formativi digitali e il ruolo del progettista didattico. Leggi l’articolo e scopri come.

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta cambiando profondamente la produzione dei contenuti formativi digitali e il ruolo del progettista didattico. Leggi l’articolo e scopri come.

GugliottaProgettazione0

Articolo di eLearning News

Imparare a comunicare con l’intelligenza artificiale

Sebbene l’IA non abbia emozioni o coscienza, il modo in cui la trattiamo influenza il modo in cui essa tratta noi e il modo in cui gli altri percepiscono i suoi risultati.

Sebbene l’IA non abbia emozioni o coscienza, il modo in cui la trattiamo influenza il modo in cui essa tratta noi e il modo in cui gli altri percepiscono i suoi risultati.

FerrarioBuone pratiche0

Articoli del 30 Aprile 2025

Proteggere l’accesso alle piattaforme LMS attraverso l’autenticazione

Scopri perché l’autenticazione Single Sign-On (SSO) e la Multi-Factor Authentication (MFA) sono fondamentali per la sicurezza degli accessi, soprattutto per gli amministratori di piattaforme eLearning.

GugliottaPiattaforme elearning0

Nuovo Accordo Stato-Regioni: cosa cambia per la formazione SSL

Partecipa al webinar di Mega Italia Media per scoprire tutte le novità normative introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza.

GugliottaNotizie0

Articoli del 23 Aprile 2025

L’eLearning può colmare la carenza di soft skills tra i lavoratori?

Con la tecnologia che si evolve nella gestione dei lavori pratici, le aziende hanno sempre più bisogno di dipendenti con competenze interpersonali. Come risolvere questo problema?

FerrarioFormazione0

5 modi per riconoscere un corso online affidabile ed evitare truffe

Sai come riconoscere se il corso online che stai per acquistare è valido…o se rischia di essere una truffa ben confezionata? Scopri come evitare brutte sorprese con questa guida semplice e approfondita.

GugliottaBuone pratiche0

Gli articoli più letti del mese