Articoli sulla categoria Formazione
Binge learning: cosa può imparare l'eLearning da Netflix
11 Dicembre 2019“Abbuffarsi” di serie tv è ormai un fenomeno piuttosto comune. Cosa succede se si trasporta questa forma di consumo anche all’eLearning? Ecco i risultati ottenuti da un recente studio sul tema.
E-learning: i vantaggi per le aziende di qualunque settore
4 Dicembre 2019Quali sono i 3 vantaggi che le aziende possono ottenere dall'adozione dell’e-learning per la formazione dei dipendenti, indipendentemente dal settore di appartenenza (dal commerciale al no-profit, fino al settore farmaceutico e sanitario)?
Il reskilling nelle aziende italiane
4 Dicembre 2019Il 50% delle aziende italiane si sta impegnando nella costruzione di strategie di riqualificazione delle proprie risorse.
Qual è la differenza tra un webinar e una classe virtuale?
4 Dicembre 2019La terminologia nell’eLearning è fondamentale. Facciamo un po’ di chiarezza su alcuni dei termini più usati nel glossario dei corsi online a cominciare da webinar e virtual classroom.
eLearning: i consigli dal mondo del marketing
4 Dicembre 2019Cosa possono imparare i professionisti dell’eLearning da quelli del marketing? Le regole base possono essere utili per migliorare la visibilità e la qualità del proprio corso online.
Come aumentare la produttività del tuo team e-learning
27 Novembre 2019In questo articolo scopriremo alcune idee e suggerimenti per sviluppare un team di professionisti e-learning più produttivo.
Idee per un corso online sulla leadership
27 Novembre 2019Come si può insegnare la leadership attraverso un corso online? Dai TED talk alla realtà virtuale, ci sono tante fonti di ispirazione per creare nuovi leader con l’eLearning. leggi l'articolo.
Confirmation bias nell'eLearning
27 Novembre 2019Molti corsisti si avvicinano al corso online con dei pregiudizi. Ciò potrebbe influenzare il loro successo nell'apprendimento.
Chi è il facilitatore di un’aula virtuale?
20 Novembre 2019La figura del facilitatore nei corsi online è fondamentale quando si decide di passare da un corso in aula all’eLearning, ma non è tutto. Chi è e cosa fa esattamente?
Come convertire la formazione in aula alla modalità e-learning
20 Novembre 2019Convertire i corsi in aula al formato e-learning può consentirti di rivoluzionare l’offerta formativa destinata al personale della tua azienda. Vediamo come mettere in atto questa transizione.
Immersive learning: è possibile immergersi totalmente nella formazione online?
13 Novembre 2019Dallo storytelling alle simulazioni e le sfide in tempo reale: tutto sembra puntare sull’apprendimento immersivo dove ciò che conta è l’errore. Abbiamo capito bene?
5 tecniche per diventare uno specialista della formazione online
6 Novembre 2019Vorresti diventare uno specialista della formazione online? Ti presentiamo 5 tecniche che ti aiuteranno migliorare le tua abilità comunicative e a coinvolgere i tuoi studenti nella formazione e-learning.
Storytelling e apprendimento basato sullo scenario, alcuni esempi concreti
6 Novembre 2019Creare uno scenario realistico e raccontare una storia che i discenti possono usare sul posto di lavoro è un ottimo modo per massimizzare il coinvolgimento e l’efficacia di un corso online. Ecco alcuni esempi concreti.
Instructional Design: i trend 2019 - Infografica
30 Ottobre 2019La formazione aziendale come ecosistema.
Stabilire gli obiettivi di apprendimento nell’esternalizzazione dell’e-elarning personalizzato
30 Ottobre 2019Che si tratti di soluzioni standard o di e-learning personalizzato, se non si stabiliscono obiettivi di apprendimento adeguati è come mettere gli studenti su una barca senza timone.
I gruppi di formazione sociale: l’e-learning è la nuova frontiera dei social network come Facebook?
30 Ottobre 2019Non solo i social professionali, ma anche quelli più generici sembrano aprire le loro piattaforme a gruppi di apprendimento online. Come funzionano i social learning group su Facebook e quali vantaggi possono portare all’e-learning?
Quando utilizzare l’eLearning in azienda?
30 Ottobre 2019Quali sono i casi in cui preferire in azienda le potenzialità dell’eLearning? Dal training dei lavoratori da remoto agli entry-level, ecco le situazioni in cui i corsi online danno una marcia in più.
Strategie per promuovere una nuova cultura aziendale con l’eLearning
23 Ottobre 2019Quali strategie si possono adottare per contribuire a cambiare i comportamenti in azienda attraverso i corsi online? Eventi, sfide e social learning sono le parole chiave.
La risposta all'automazione nel mondo del lavoro? La formazione
23 Ottobre 2019Il McKinsey Global Institute stima che circa il 20% degli attuali lavori potrebbe essere automatizzato nei prossimi anni.
Come implementare un progetto e-learning risparmiando tempo denaro
23 Ottobre 2019Cosa fare per implementare la formazione in modalità e-learning risparmiando tempo e denaro? In che modo il ricorso a fornitori esterni rappresenta una soluzione economica per le aziende?
10 vantaggi della formazione in eLearning
23 Ottobre 2019Non siete sicuri al 100% di volervi iscrivere a un corso online? Queste dieci motivazioni possono essere un ottimo spunto per decidere di iniziare un percorso formativo in modalità eLearning.
Errori nelle strategie di formazione: pedagogia vs. andragogia
16 Ottobre 2019Differenze tra le strategie di formazione per i ragazzi e gli adulti.
Personalizzare l'esperienza e-learning attraverso l'empatia
16 Ottobre 2019L'apprendimento e-learning che si fonda sull'empatia è in grado di entrare in connessione diretta con l’utente, con l'ambiente di lavoro in cui opera e con le problematiche che deve affrontare, coinvolgendolo adeguatamente per offrirgli una soluzione.
Perché i contenuti eLearning sono così interessanti per gli studenti?
16 Ottobre 2019Per poter progettare al meglio un corso online è preferibile sapere quali sono le caratteristiche dei corsi eLearning più apprezzate dagli utenti. Costi? Interattività? Scelta? Ecco le ragioni principali.
Come aiutare i corsisti a completare il corso?
9 Ottobre 20193 modi per essere di supporto ai corsisti nel raggiungimento dei propri obiettivi formativi.
Cosa sono le Academy aziendali?
9 Ottobre 2019Tutte le grandi aziende hanno una academy aziendale e le medie imprese stanno cercando di dotarsene. Cosa sono esattamente le Academy e come sono nate?
Perché scegliere il microlearning per un corso di aggiornamento? - Infografica
9 Ottobre 2019Rapido e di facile accesso, il microlearning può essere lo strumento migliore sia per fissare alcuni contenuti già appresi nel passato sia per diffondere nuovi aggiornamenti su determinate tematiche.
Programmi di onboarding: statistiche sui trend 2019 vs. 2018 - Infografica
2 Ottobre 2019Le aziende con definiti programmi di onboarding registrano fidelizzazione, livelli di produttività e soddisfazione dei dipendenti significativamente migliori.
Storytelling e microlearning, possono coesistere in un corso online?
2 Ottobre 2019Come è possibile integrare una storia lunga e contenuti brevi? La risposta dell’eLearning.
Come creare contenuti eLearning di successo per grandi aziende
2 Ottobre 2019Creare un corso e-learning di successo per una grande azienda significa utilizzare tecniche che aiutino i dipendenti ad apprendere rapidamente, ma soprattutto pratiche adattabili a diversi dipartimenti.