Articoli dell'autore "Giulio Regosa"
Immagini semplici, leggere ed efficaci: questi sono i vantaggi di usare le immagini GIF gif nei corsi e-learning.
Come la Blockchain può migliorare e rendere più efficace la formazione online.
Un progetto per testare le pratiche di formazione online comuni nelle PMI.
La tendenza per questa tipologia di formazione cresce fortemente nel 2017 nelle grandi aziende italiane e si stima diventi prevalente nei prossimi anni.
Se devi selezionare un sistema LMS per la tua impresa questo ebook può darti degli ottimi suggerimenti e alcune idee per scegliere il sistema più adatto alle tue esigenze.
Un corso online può essere bellissimo, ma avere un audio pessimo che rende la fruizione difficile e noiosa. Come migliorare l'audio dei corsi elearning per renderli più efficaci?
I tuoi attuali clienti hanno già investito nella tua piattaforma elearning, ma questo non significa che devi smettere di seguirli. Come fare per mantenerli fidelizzati?
Erogare formazione madre lingua può aumentare notevolmente il coinvolgimento dei tuoi studenti e fornire migliori risultati didattici.
Quali sono i principali vantaggi dell'apprendimento mobile e perché le persone preferiscono questo metodo di apprendimento? Scoprilo in questa infografica.
Il 27 e 28 settembre 2018 si svolgerà a Belgrado la nona conferenza internazionale sull'eLearning.
Super ammortamento e credito d'imposta sono due degli strumenti previsti nel piano italiano Industria 4.0 che consentono alle imprese l'adozione di strumenti e risorse per la formazione in elearning.
Quali sono le ragioni pragmatiche per investire nella formazione online?
Consigli e idee per passare dalla formazione in presenza alla formazione blended.
La formazione online è più efficace rispetto ai metodi tradizionali.
Cosa possono fare le aziende per attirare i candidati migliori e mantenerli motivati? In che modo l'eLearning può aiutarle a raggiungere questi obiettivi?
Gli elementi essenziali per creare facilmente contenuti coinvolgenti.
Report Linkedin Learning su come i professionisti mondiali di Formazione e Sviluppo stanno affrontando le sfide più importanti.
Insieme si impara meglio e di più. Come introdurre una forma di formazione "social" in azienda?
Come creare corsi in Microlearning e perché tutte le aziende dovrebbero farlo ...
Sono stimati in oltre 35 milioni gli studenti che seguono corsi online, per un giro d'affari globale di quasi 47 miliardi di dollari.
Quali sono oggi le tecnologie per la trasmissione di video nella formazione e-Learning?
Non perdere tempo e fatica a creare rapporti che non sono di alcuna utilità per nessuno! Leggi quali sono i 5 errori più comuni nell'attività di reporting dalla piattaforma e, soprattutto, come evitarli.
Le piattaforme LMS non sono oggi ad uso esclusivo delle grandi aziende, ma sempre più piccole e medie imprese adottano queste tecnologie di formazione. Ma cosa chiedono queste tipologie di aziende ai loro sistemi LMS?
Sempre più corsi online, proposti da un numero sempre maggiore di università e scuole, con studenti in continua crescita. Quale è il futuro delle università fisiche?
Formazione elearning e formazione frontale coesistono e si rafforzano vicendevolmente nel 'blended learning'. Scopri cos'è in questa infografica.
La formazione blended utilizza contemporaneamente la formazione online e quella in presenza per raggiungere i propri risultati formativi. Ecco 6 modelli messi a punto da formatori ed educatori per potenziare questa modalità di formazione.
Una community digitale può dare alle aziende una serie di opportunità di comunicazione più efficaci con il proprio personale. Specialmente se si tratta di una community all'interno di una piattaforma eLearning.
Scopri i trends e le previsioni dell'eLearning per il 2018 proposti da EI Design.
Per migliorare le conoscenze di medici e infermieri per ridurre la mortalità neonatale Unitelma diffonde gratuitamente un corso di formazione in elearning.
Come cambiano le modalità di formazione aziendale nelle industrie 4.0.