Articoli sulla categoria e-Learning News

e-Learning News

5 caratteristiche di un corso e-learning di successo

18 Settembre 2019
L’obiettivo di un corso e-learning di successo è quello di informare, stimolare l’attenzione e coinvolgere attivamente l’utente nel percorso di formazione per migliorare la sua performance lavorativa.

Come scrivere la descrizione di un corso online

18 Settembre 2019
La descrizione di un corso online è come la vetrina di un negozio: leggendo il testo, i potenziali corsisti decideranno se partecipare o meno al percorso di formazione offerto. Come scrivere al meglio questa descrizione?

Migliorare il benessere dei dipendenti attraverso la formazione

18 Settembre 2019
La creazione di culture dell'apprendimento e di luoghi di lavoro sani è la chiave per favorire l'impegno dei dipendenti che porta al loro benessere

Nuovo eBook sulle tendenze della formazione eLearning nel 2019

11 Settembre 2019
Leggi la nuova guida per migliorare, misurare, massimizzare l'impatto e i ritorni sulle tue strategie aziendali di apprendimento nel 2019.

Cyber Security vs. Cybercrime - Infografica

11 Settembre 2019
Quali dati sono custoditi dai tuoi dispositivi informatici e come difenderli?

Case study: come aumentare le vendite del 200% grazie a un Learning Management System, LMS

11 Settembre 2019
È possibile che un piccolo ente di formazione riesca a diventare scalabile triplicando il numero degli studenti grazie ai corsi online? Cerchiamo delle risposte con un caso studio americano.

7 abilità utili per creare corsi online migliori

11 Settembre 2019
Dietro un corso online di successo, c’è sempre un team di progettazione ben preparato. Ma quali sono le competenze e le abilità che deve avere chi lavora nel settore dell’eLearning? Quali sono le qualità indispensabili da allenare?

Le 5 W del Microlearning

31 Luglio 2019
Il microlearning è una modalità di acquisizione di conoscenze online in “pillole” di breve durata, che offre agli utenti massima libertà e flessibilità.

Consigli per usare le icone in maniera efficace

31 Luglio 2019
Intuitive, rapide ed efficaci, le icone possono essere un elemento grafico molto utile nell’eLearning. Per poter essere realmente vantaggiosi, però, questi elementi grafici devono essere usati in maniera consapevole e precisa.

Corsi online: ADDIE e gli altri modelli per l’instructional design, quale scegliere?

31 Luglio 2019
Quali sono i maggiori modelli per l’instructional design e come usarli per la formazione online?

Come scegliere la piattaforma giusta per fruire corsi online - Infografica

31 Luglio 2019
7 fattori da prendere in considerazione.

Le 4 sfide dell'Internet of Things (IoT) - Infografica

24 Luglio 2019
Come affrontare il test dell'IoT?

L’educazione in modalità e-learning destinata ai rifugiati

24 Luglio 2019
L’e-learning continua a svolgere un ruolo importante nell'assicurare il rispetto del diritto all’istruzione, anche per i rifugiati che, in questo modo, possono integrarsi rapidamente nelle società dei paesi ospitanti ed entrare nel mondo del lavoro.

Come applicare la strategia dell’MVP delle startup a un corso online

24 Luglio 2019
Prima di lanciare un prodotto sul mercato le startup validano la propria idea con un minimum viable project. È possibile fare la stessa cosa con un corso online?

Perché creare la propria formazione aziendale adhoc?

24 Luglio 2019
Suggerimenti per lo sviluppo di una Academy aziendale di successo

Quali sono gli ultimi trend in campo HR? - Infografica

17 Luglio 2019
In che direzione sta andando l'evoluzione dei leader delle risorse umane?

Come rendere più interattivi i tuoi webinar

17 Luglio 2019
Hai mai frequentato un webinar online che non richiedesse la tua diretta interazione?

Perché fare un corso online sotto forma di micro-contenuti?

17 Luglio 2019
Creare micro-contenuti è solo una risposta al calo di attenzione e retention, o un metodo più efficace per trasmettere la conoscenza?

Cos'è il Digital Learning?

17 Luglio 2019
C'è differenza tra il Digital Learning e l'e-Learning?

Cos'è il Reverse Mentoring?

10 Luglio 2019
Nell'ambito della quarta rivoluzione industriale, non possiamo non parlare di Reskilling e Reverse Mentoring.

Ostacoli all’uso delle tecnologie nell’e-learning

10 Luglio 2019
Un recente studio condotto dall'Università del Pacifico ha evidenziato che le difficoltà nell’uso della tecnologia e il fatto di non considerarla come una priorità nell’apprendimento potrebbero non essere l’ostacolo maggiore per l’apprendimento online.

Quali caratteristiche deve avere un learning management system (LMS)?

10 Luglio 2019
Un LMS è usato da chi crea, chi gestisce e chi segue corsi online. Come si fa a scegliere la piattaforma migliore che metta d’accordo tutti questi attori?

Perché la formazione aziendale ha bisogno del microlearning?- Infografica

10 Luglio 2019
5 dati a supporto del microlearning nella formazione aziendale.

Il processo di revisione dei contenuti e-Learning in 4 passi

3 Luglio 2019
Usufruire di un servizio di revisione dei contenuti e-learning può aiutarti a creare qualità. Tuttavia, il processo di revisione potrebbe risultare complicato, elaborato e noioso se non si seguono le 4 best practice seguenti.

Come passare da un corso in aula a un corso online

3 Luglio 2019
Qual è il modo migliore per transitare dalla formazione tradizionale all’eLearning senza rallentare il processo di formazione aziendale?

Reskilling e upskilling: le parole d'ordine del futuro nel settore HR

3 Luglio 2019
L'investimento medio a livello mondiale nella riqualificazione delle competenze è di $ 1.000 a persona. Gli investimenti più alti si sono verificati nel settore della vendita al dettaglio.

3 strategie per ridurre il tasso di abbandono degli studenti

3 Luglio 2019
I corsi online stanno avendo sempre più successo. Tuttavia, aumenta anche il numero di studenti che abbandonano il percorso formativo per mancanza di motivazione. Quali sono le strategie più adatte per evitare questo fenomeno?

Vantaggi dell’autoapprendimento in modalità e-learning

26 Giugno 2019
I corsi e-learning sono basati sull’uso delle nuove tecnologie che promuovono l’autoapprendimento, svincolandosi dai limiti imposti dalla presenza fisica di un docente, con i vantaggi derivanti da flessibilità e abbattimento dei costi.

Come evitare che gli studenti vadano in sovraccarico cognitivo

26 Giugno 2019
Il “cognitive overwhelm” è quella sensazione che possono sperimentare gli studenti quando non riescono a proseguire un percorso formativo in maniera soddisfacente a causa dello stress e di un programma eccessivamente confuso e carico di informazioni.

eLearning Africa - Accrescere i talenti del continente

26 Giugno 2019
Dal 23 al 25 Ottobre 2019 in Costa d'Avorio si terrà la quattordicesima edizione della conferenza internazionale "eLearning Africa".

Articoli da 841 a 870 su 1165