Articoli sulla categoria e-Learning News
Statistiche ed eLearning: come utilizzare i dati sugli studenti per migliorare un corso online
15 Gennaio 2020Le statistiche di un corso online sono una miniera di informazioni utili non solo per valutare i risultati raggiunti dagli studenti, ma anche per adeguare il contenuto del corso alle loro esigenze. Ecco alcuni dati da monitorare con attenzione.
Chi è lo studente ‘moderno’?
15 Gennaio 2020Per poter migliorare il proprio corso online è necessario conoscere il target di riferimento. Quali sono le principali caratteristiche che gli studenti “moderni” cercano nell’eLearning?
Come promuovere un corso aziendale online tramite testimonial e recensioni di ex-clienti
18 Dicembre 2019Il passaparola è e rimane una valida tecnica di vendita in ogni settore. Nell’eLearning può essere attivato tramite i testimonial o gli ex studenti. Ecco come trasformare gli ex clienti in promotori e aumentare le vendite di un corso online.
Come motivare i tuoi dipendenti a seguire percorsi di formazione on-line?
18 Dicembre 2019La formazione dei dipendenti è un elemento molto importante per attuare una strategia aziendale di successo. In questo articolo ti daremo alcuni suggerimenti per motivare i tuoi dipendenti a seguire corsi di formazione in modalità e-learning.
Le 5 maggiori sfide nell'uso del modello 70:20:10 nella formazione aziendale
18 Dicembre 2019Sfide dell'uso aziendale del modello 70:20:10.
4 miti sul "game-based learning"
18 Dicembre 2019“Giocando s’impara”. Questo dovrebbe essere uno dei motti di chi progetta un corso online. Oltre alla cosiddetta cosiddetta gamification, scegliere il game-based learning, ossia una percorso di formazione basato sul gioco, può essere una mossa vincente.
Come, quando e perché utilizzare i test di apprendimento nell’e-learning
11 Dicembre 2019Il test di apprendimento non può mancare nel tuo corso e-learning. Se vuoi scoprire come, quando e perché testare l’apprendimento dei tuoi studenti, continua a leggere!
Come usare un LMS per capire i bisogni formativi degli studenti
11 Dicembre 2019Siamo abituati a pensare a un LMS, learning management system, come a una piattaforma per gestire ed erogare corsi online. Se invece fosse anche uno strumento per analizzare i bisogni formativi?
In che modo i Big Data possono aiutare i professionisti dell'eLearning?
11 Dicembre 2019Si prevede che oltre il 75% di tutte le aziende a livello globale investirà nell'analisi dei Big Data entro il prossimo decennio. Ma come possono essere di aiuto per i professionisti dell'apprendimento online?
Binge learning: cosa può imparare l'eLearning da Netflix
11 Dicembre 2019“Abbuffarsi” di serie tv è ormai un fenomeno piuttosto comune. Cosa succede se si trasporta questa forma di consumo anche all’eLearning? Ecco i risultati ottenuti da un recente studio sul tema.
E-learning: i vantaggi per le aziende di qualunque settore
4 Dicembre 2019Quali sono i 3 vantaggi che le aziende possono ottenere dall'adozione dell’e-learning per la formazione dei dipendenti, indipendentemente dal settore di appartenenza (dal commerciale al no-profit, fino al settore farmaceutico e sanitario)?
Il reskilling nelle aziende italiane
4 Dicembre 2019Il 50% delle aziende italiane si sta impegnando nella costruzione di strategie di riqualificazione delle proprie risorse.
Qual è la differenza tra un webinar e una classe virtuale?
4 Dicembre 2019La terminologia nell’eLearning è fondamentale. Facciamo un po’ di chiarezza su alcuni dei termini più usati nel glossario dei corsi online a cominciare da webinar e virtual classroom.
eLearning: i consigli dal mondo del marketing
4 Dicembre 2019Cosa possono imparare i professionisti dell’eLearning da quelli del marketing? Le regole base possono essere utili per migliorare la visibilità e la qualità del proprio corso online.
Come aumentare la produttività del tuo team e-learning
27 Novembre 2019In questo articolo scopriremo alcune idee e suggerimenti per sviluppare un team di professionisti e-learning più produttivo.
Idee per un corso online sulla leadership
27 Novembre 2019Come si può insegnare la leadership attraverso un corso online? Dai TED talk alla realtà virtuale, ci sono tante fonti di ispirazione per creare nuovi leader con l’eLearning. leggi l'articolo.
Il tuo corso online ha bisogno di un menù?
27 Novembre 2019Il menù può aiutare i corsisti a navigare all’interno dei contenuti in maniera facile e intuitiva. È sempre necessario utilizzare questo elemento? Quali sono i casi in cui è preferibile inserire un menù in un corso online?
Confirmation bias nell'eLearning
27 Novembre 2019Molti corsisti si avvicinano al corso online con dei pregiudizi. Ciò potrebbe influenzare il loro successo nell'apprendimento.
Il titolo del vostro corso online è efficace?
20 Novembre 2019Pensate che scrivere il titolo del vostro corso sia una mera formalità? Errore! Il titolo è decisivo quando si tratta di attirare i potenziali corsisti. Come renderlo più accattivante?
Chi è il facilitatore di un’aula virtuale?
20 Novembre 2019La figura del facilitatore nei corsi online è fondamentale quando si decide di passare da un corso in aula all’eLearning, ma non è tutto. Chi è e cosa fa esattamente?
Come convertire la formazione in aula alla modalità e-learning
20 Novembre 2019Convertire i corsi in aula al formato e-learning può consentirti di rivoluzionare l’offerta formativa destinata al personale della tua azienda. Vediamo come mettere in atto questa transizione.
Metodologie per l'eLearning: una guida per progettare e sviluppare progetti
20 Novembre 2019La guida tratta metodologie e suggerimenti per la creazione di contenuti interattivi e per facilitare l'apprendimento online, nonché alcune delle tecnologie utilizzate per creare e fornire formazione in e-learning.
Immersive learning: è possibile immergersi totalmente nella formazione online?
13 Novembre 2019Dallo storytelling alle simulazioni e le sfide in tempo reale: tutto sembra puntare sull’apprendimento immersivo dove ciò che conta è l’errore. Abbiamo capito bene?
La sicurezza informatica per l’e-learning
13 Novembre 2019Oggi le aziende che offrono corsi in modalità e-learning devono assicurarsi che nessun terzo soggetto possa entrare in possesso dei dati riguardanti gli utenti, cosa che potrebbe mettere in pericolo la sicurezza informatica e la privacy.
Quali sono i nuovi strumenti a disposizione per la progettazione dei corsi online?
13 Novembre 2019Quali sono i migliori strumenti nel campo dell’elearning? Ecco alcune delle caratteristiche principali che i software dovrebbero offrire per aiutare a ottimizzare sia l’organizzazione che la creazione di un corso online.
Build your own online course! - Workshop gratuito
13 Novembre 2019Partecipa al seminario gratuito che si terrà a Milano (Talent Garden Calabiana) il 26 Novembre 2019 e scopri come costruire il tuo corso online e diventare autonomo nella produzione di corsi online, dal più semplice al più complesso.
5 tecniche per diventare uno specialista della formazione online
6 Novembre 2019Vorresti diventare uno specialista della formazione online? Ti presentiamo 5 tecniche che ti aiuteranno migliorare le tua abilità comunicative e a coinvolgere i tuoi studenti nella formazione e-learning.
Storytelling e apprendimento basato sullo scenario, alcuni esempi concreti
6 Novembre 2019Creare uno scenario realistico e raccontare una storia che i discenti possono usare sul posto di lavoro è un ottimo modo per massimizzare il coinvolgimento e l’efficacia di un corso online. Ecco alcuni esempi concreti.
L'importanza della scelta del font in un corso online
6 Novembre 2019Vi siete mai chiesti “se” e “come” il font scelto per il vostro corso online influenzi l’apprendimento e il coinvolgimento degli studenti? Questa scelta può essere fondamentale per catturare l’attenzione dei corsisti.
Instructional Design: i trend 2019 - Infografica
30 Ottobre 2019La formazione aziendale come ecosistema.