Articoli sulla categoria e-Learning News
Percorso di sostenibilità in azienda? Scopri il corso online
22 Settembre 2021Sai come intraprendere un percorso di sostenibilità in azienda e gestire le risorse disponibili (naturali, finanziarie, umane e relazionali) in modo sostenibile?
Lo stato della formazione nella Pubblica Amministrazione
22 Settembre 2021In 10 anni dimezzata la spesa in formazione nella Pubblica Amministrazione. I numeri dell’indagine INAPP 2021 e gli scenari futuri.
Il futuro della didattica è nell’apprendimento ibrido?
15 Settembre 2021Cos’è l’apprendimento ibrido, quali sono i modelli di hybrid learning e quale ruolo avrà nel futuro dell’istruzione e della formazione?
Competenze digitali: testa te stesso e la tua azienda
15 Settembre 2021Si sente spesso parlare di analfabetismo digitale e, di contro, della spinta digitale delle aziende e dell'importanza delle competenze digital nei lavoratori. E tu, come te la cavi?
Obiettivo eLearning ‘inclusivo’
15 Settembre 2021Il tuo prodotto eLearning è accessibile a tutti? Ormai è fondamentale progettare corsi che rappresentino i corsisti e che siano facilmente fruibili da tutti.
Come promuovere i tuoi corsi online con l’email marketing?
15 Settembre 2021Scopriamo cos’è l’email marketing e in che modo le newsletter possono aumentare le vendite dei corsi online
Apprendimento esperienziale: esempi e significato
8 Settembre 2021Cos’è l’apprendimento esperienziale e in che modo si applica alla formazione online?
Cybersecurity aziendale: i dati sugli attacchi
8 Settembre 2021Un incidente ogni 10 analizzati ha un livello di gravità alto
Come usare i social media per promuovere corsi online?
8 Settembre 2021I social media sono un potente strumento di marketing per il settore eLearning. Come sfruttarli per promuovere e vendere corsi online?
Come guadagnare con un’app educativa?
8 Settembre 2021Quali opzioni si possono mettere in campo per ottenere benefici da un’app educativa? Ecco le strategie principali.
Cyber risk: la difensiva delle imprese
1 Settembre 2021Le nuove sfide per la sicurezza informatica delle imprese sono state portate dal lavoro a distanza e la crescita della digitalizzazione
Perché usare la tecnologia nella formazione aziendale?
1 Settembre 2021L’uso della tecnologia nella formazione aziendale aumenta l’efficacia dei corsi e migliora le performance dei dipendenti.
Apprendimento collaborativo sul posto di lavoro
1 Settembre 2021Si parla sempre di più di collaborative learning. Quali sono i vantaggi di questo tipo di apprendimento all’interno dell’azienda?
Come promuovere il lavoro di squadra con l’eLearning
1 Settembre 2021Con la trasformazione del lavoro, sempre più a distanza o con formule miste, il lavoro di squadra è sempre più centrale. Ecco come aumentare le capacità di collaborazione con la formazione online.
eLearning B2B: come formare i partner
28 Luglio 2021Come estendere la formazione aziendale a partner e rivenditori e mantenere alti la condivisione dei valori aziendali e i profitti.
Competenze digitali: lo skill mismatch è diventato digital
28 Luglio 2021Una vera e propria allerta sul fronte digital gap che può frenare la ripartenza delle imprese nel periodo post-covid
eLearning: modalità per valutare gli studenti
28 Luglio 2021Un corso online non è completo se non comprende anche la fase di valutazione dell’apprendimento dei corsisti. Quali sono le modalità di assessment più utili?
UDL: cos’è e come usarlo per una formazione inclusiva
28 Luglio 2021Come usare l’Universal Design for Learning per creare corsi di formazione che offrano a tutti gli studenti pari opportunità di successo?
3 modelli decisionali per l’eLearning
21 Luglio 2021Come prendere decisioni cruciali che riguardano la formazione online adottando alcuni modelli decisionali.
Elearning: differenza fra reskilling e upskilling
21 Luglio 2021Conosci la differenza fra i termini “reskilling” e “upskilling”? È fondamentale conoscerla per creare percorsi di formazione in linea con le esigenze delle aziende.
Come registrare l'audio di un corso online
21 Luglio 2021Se vuoi rendere il tuo corso eLearning coinvolgente per i tuoi studenti, devi curare anche le tracce audio. Ecco alcuni consigli per renderle efficaci.
Come creare un corso online accessibile?
21 Luglio 2021L’accessibilità è un requisito fondamentale per soddisfare le esigenze di tutti gli studenti online. Ma come rendere un corso accessibile?
Come dimostrare l’efficacia di un corso online
14 Luglio 2021Oltre alle metriche di un corso online ci sono diversi modi per verificare se il corso ha raggiunto gli obiettivi formativi, mettendo al centro i beneficiari.
Consigli per inquadrare gli obiettivi di apprendimento
14 Luglio 2021Strutturare e pianificare gli obiettivi di apprendimento è fondamentale per avere un quadro d’insieme del corso online da proporre ai corsisti.
Digital burnout sul lavoro: cos'è e come combatterlo
14 Luglio 2021Digital burnout: il lato oscuro del lavoro digitale. Scopriamo cos’è, come riconoscerlo e le buone prassi aziendali per combatterlo.
Formazione continua: necessità o virtuosismo?
14 Luglio 2021Secondo l’OCSE, la formazione continua è una necessità assoluta nel campo delle competenze occupazionali
Skill gap analysis: come valutare le competenze con l’eLearning
7 Luglio 2021Che differenza c’è tra l’analisi dei bisogni formativi e il divario delle competenze richieste per un lavoro? Come eseguire la skill gap analysis?
Perché utilizzare gli ebook in un corso online?
7 Luglio 2021Comodità, velocità e accessibilità sono solo tre dei vantaggi che offrono gli ebook all’interno di un percorso di formazione online. Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo.
Metal University sceglie DynDevice LMS per la didattica online
7 Luglio 2021Isfor, AQM e Riconversider hanno utilizzato la piattaforma eLearning DynDevice LMS per gestire la didattica a distanza dell'importante progetto di formazione nel settore metallurgico
I 5 step di un perfetto processo di onboarding dei dipendenti
7 Luglio 2021I programmi di onboarding svolgono un ruolo cruciale per qualsiasi azienda. Scopriamo cosa sono, come svilupparli e quali benefici offrono.