Articoli sulla categoria Progettazione
Dislessia e font per l'eLearning
27 Luglio 2022I font per la dislessia funzionano davvero?
Misurare le Pause: la Spaced Repetition
20 Luglio 2022Scopriamo cos'è la Spaced Repetition e in che modo può contribuire a migliorare l'efficacia di un corso eLearning rafforzando la memorizzazione delle informazioni apprese.
Come seguire le brand guideline dei clienti per creare contenuti eLearning
13 Luglio 2022Nella creazione di un corso online, perché è importante impostare un progetto di motion graphics sulla base delle linee guida grafiche fornite dai clienti?
Creare corsi online in modo imprenditoriale - Parte 2
29 Giugno 2022Considerando che il mercato dell’eLearning varrà oltre 300 miliardi di dollari entro i prossimi cinque anni, sempre più gente approccia la creazione di corsi online come un'attività imprenditoriale.
Come impostare i touchpoint per l’apprendimento
29 Giugno 2022Come fare a strutturare i punti di incontro tra i contenuti e il nostro target di riferimento?
Project Based Learning (PBL): cos'è e come funziona
29 Giugno 2022L’apprendimento basato su progetti può migliorare sensibilmente l’efficacia di un corso di formazione e amplificarne gli effetti nel contesto extra-didattico. Scopriamo come.
L’importanza del Self-Directed Learning in azienda
22 Giugno 2022Dipendenti formati e motivati sono l’asset principale di un’azienda dinamica. Le due cose non sempre camminano parallelamente.
Psicologia e microlearning
22 Giugno 2022La realizzazione dell'apprendimento in pillole (microlearning) richiede tempo e conoscenza delle dinamiche della mente umana.
Interaction design: cos'è e perché è importante nell'e-learning
22 Giugno 2022Come stimolare gli studenti di un corso online e fare in modo che completino le lezioni? Il ruolo dell’interaction design nel mondo dell’e-learning
Creare corsi online in modo imprenditoriale - Parte 1
15 Giugno 2022Considerando che il mercato dell’eLearning varrà oltre 300 miliardi di dollari entro i prossimi cinque anni, sempre più gente approccia la creazione di corsi online come un'attività imprenditoriale.
4 strumenti per migliorare l’engagement dei tuoi corsi
15 Giugno 2022Prima di progettare corsi in modalità eLearning per i nostri clienti o per la nostra azienda dobbiamo necessariamente fare i conti con le aspettative di riuscita del corso.
Realizzare micro contenuti per e-learning
1 Giugno 2022La realizzazione di corsi eLearning deve tener conto delle esigenze di learner che hanno a disposizione innumerevoli fonti dalle quali attingere contenuti. Scopriamo come creare contenuti efficaci.
Neuroscienza e esperienze di apprendimento virtuali memorabili
25 Maggio 2022Per essere efficace, la formazione online deve fare i conti con la progettazione didattica che deve tener conto del funzionamento del cervello umano.
La Transformative Learning nelle Risorse Umane
25 Maggio 2022La formazione del personale è un passo obbligato per un’azienda che vuole crescere. La sfida è evitare che a maggiori competenze si accompagni una minore apertura mentale rispetto alle alternative decisionali possibili.
Costruire percorsi di formazione su misura
18 Maggio 2022In questo articolo parliamo di come si creano percorsi apprendimento incentrati su specifici target di persone. Ecco alcuni consigli.
Come usare le Learner Personas per progettare corsi
11 Maggio 2022Il marketing fa ricorso abituale alle Buyer Personas per soddisfare le esigenze del proprio mercato. Scopriamo come applicare questa tecnica alla produzione di contenuti per corsi eLearning.
eLearning e storytelling transmediale
4 Maggio 2022Come sfruttare lo storytelling transmediale per creare corsi eLearning coinvolgenti? Ecco alcune buone prassi.
Psicologia ed eLearning, le linee guida dell’apprendimento
13 Aprile 2022In ambito formativo, la psicologia fornisce importanti teorie sulle soluzioni da adottare per garantire risultati didattici soddisfacenti. Scopriamo le tre principali teorie.
E-learning e cybersecurity: competenze da trasferire
6 Aprile 2022Nella progettazione di un format per corsi in modalità eLearning, occorre tener conto di almeno tre competenze da somministrare agli utenti. Scopriamo quali sono
5 strumenti per diventare Instructional designer freelance
23 Marzo 2022Lavorare come instructional designer significa affondare le proprie radici professionali nella realizzazione di progetti multimediali, ma anche avere le giuste skill interpersonali.
Come utilizzare la grafica per migliorare l’apprendimento
23 Marzo 2022Le immagini hanno il potere di arricchire la comunicazione e stimolare la risposta emotiva. Scopriamo quindi come sfruttare gli elementi visivi per facilitare l’apprendimento
Format per elearning: comunicare i prodotti in modo efficace
9 Marzo 2022Come preparare il format di un corso eLearning con cui presentare i punti principali del progetto e svilupparli con opportune modifiche?
L'evoluzione delle voci sintetiche: opportunità e rischi
2 Marzo 2022I progressi nell'applicazione di algoritmi di deep learning permettono di produrre voci artificiali sempre più verosimili rispetto al linguaggio umano. Uno sviluppo interessante anche per la creazione di corsi eLearning.
Dal powerpoint alle motion graphic: corporate slideshows efficaci
23 Febbraio 2022Tra i materiali di partenza per la realizzazione di corsi eLearning il più utilizzato è sicuramente la presentazione in slide in formato Powerpoint. Come trasformarla in un corporate slideshow efficace?
Learning object (o Oggetti didattici): cosa sono e a cosa servono
23 Febbraio 2022Quando si parla di formazione eLearning si sente spesso parlare di Learning Object (LO). Ma cosa sono esattamente e in che modo migliorano la progettazione didattica di un corso online?
Come scrivere sceneggiature eLearning con personaggi animati
9 Febbraio 2022La scrittura di un buon episodio animato per l'eLearning è soggetta a una serie di regole cinematografiche, soprattutto in fase di scrittura e progettazione. Analizziamo i passaggi fondamentali
Le 5 infografiche in motion graphics che fanno la differenza nell’eLearning
26 Gennaio 2022Perché e quando è il caso di realizzare un’infografica animata in un corso eLearning? Ecco 5 consigli per questo tipo di asset nelle tue produzioni e-learning.
Action mapping e eLearning: i vantaggi
1 Dicembre 2021Se i risultati di un corso online non sono quelli desiderati, uno strumento che può aiutare a migliorare la progettazione della formazione è l’action mapping.
Come tenere alta la motivazione nei corsi online
24 Novembre 2021Consigli per coinvolgere i dipendenti nella formazione online puntando su tempo, competenze, contenuti e finalità.
UDL: cos’è e come usarlo per una formazione inclusiva
28 Luglio 2021Come usare l’Universal Design for Learning per creare corsi di formazione che offrano a tutti gli studenti pari opportunità di successo?