Articoli sulla categoria Progettazione
Come creare un corso online accessibile?
21 Luglio 2021L’accessibilità è un requisito fondamentale per soddisfare le esigenze di tutti gli studenti online. Ma come rendere un corso accessibile?
Consigli per inquadrare gli obiettivi di apprendimento
14 Luglio 2021Strutturare e pianificare gli obiettivi di apprendimento è fondamentale per avere un quadro d’insieme del corso online da proporre ai corsisti.
Idee creative per aggiornare un corso online
23 Giugno 2021I tuoi corsi online sono datati? Eccoti alcune idee creative per aggiornare i contenuti di un corso eLearning.
Consigli per “condensare” i contenuti di un corso online
16 Giugno 2021Le aziende richiedono corsi sempre più brevi per soddisfare le esigenze e i tempi ristretti dei dipendenti. Come abbreviare un corso online?
10 contenuti interattivi da inserire in un corso online
16 Giugno 2021Vuoi aumentare la motivazione e il coinvolgimento dei tuoi studenti online? Ecco 10 contenuti interattivi che devi includere nel tuo corso.
Il design thinking a supporto della progettazione eLearning
2 Giugno 2021Come applicare il design thinking alla progettazione eLearning per sviluppare soluzioni formative incentrate sulle persone?
Come semplificare la manutenzione dei corsi online
26 Maggio 2021Come implementare un piano di manutenzione per far sì che un corso online rimanga valido e pertinente nel medio e lungo periodo?
Quattro tipi di conoscenza: definizione e applicazione ai corsi online
19 Maggio 2021Cosa sono e come applicarli all’eLearning.
Metodo Montessori e eLearning: cos’hanno in comune?
12 Maggio 2021Perché il metodo Montessori è perfetto per l’eLearning.
Cosa sono le interazioni nell’eLearning e quali competenze sviluppano
28 Aprile 2021Qual è il ruolo delle interazioni in un corso online e in che modo aiutano a sviluppare capacità di problem solving?
Come creare un video tutorial per un corso online
14 Aprile 2021Dalle registrazioni dello schermo alla pubblicazione: come realizzare video tutorial con uno strumento di authoring per l’eLearning e una buona storia
7 tipi di scrittura necessari per produrre un corso eLearning
7 Aprile 2021Scopriamo quanti tipi di testi sono necessari all’interno di un corso eLearning e quali caratteristiche devono avere.
Usare i 9 eventi di Gagné per creare corsi online efficaci
31 Marzo 2021Scopriamo come applicare all’eLearning uno dei modelli di progettazione didattica più conosciuti al mondo: i 9 eventi di Gagné.
Come creare un corso online in 12 passaggi
24 Marzo 2021Tutto quello che devi sapere per creare un corso online: dalla scelta dell’argomento, fino alla promozione e valutazione del corso.
Applicare il metodo segmentato (chunked) in un corso online
17 Marzo 2021Un rimedio contro il calo di attenzione e motivazione nell’eLearning? La lezione segmentata.
20 tipi di contenuti utilizzabili nell’eLearning
24 Febbraio 2021Devi creare un corso online e sei a corto di idee sui materiali da inserire? Eccoti 20 idee di contenuti da includere nel tuo corso.
Scrivere ‘conversazioni’ per l’eLearning
17 Febbraio 2021Tutti i contenuti, da quelli multimediali a quelli testuali, devono essere scritti in maniera tale da suscitare interesse e agevolare lo studio dei corsisti.
Come rendere i quiz di un corso online più coinvolgenti
10 Febbraio 2021Come trasformare i quiz di fine modulo o corso in un gioco o scenario dai diversi risvolti.
Come creare podcast per corsi online
3 Febbraio 2021Il contenuto eLearning ideale per persone multitasking che non amano apparire. Il podcast: come idearlo e coinvolgere gli studenti.
Principali modelli di valutazione della formazione
27 Gennaio 2021Come valutare l’efficacia di un corso? Ecco una panoramica dei principali modelli di valutazione dell’apprendimento.
Come progettare contenuti di microlearning
20 Gennaio 2021Il rischio dei microcontenuti è che le informazioni fornite non siano abbastanza esaustive. Ecco come strutturare contenuti di microlearning completi ed efficaci
Come creare corsi multilingua
13 Gennaio 2021L’eLearning consente di distribuire corsi in qualsiasi parte del mondo. Ma come realizzare corsi online multilingua?
Personalizzare i corsi online con l’adaptive learning
13 Gennaio 2021Quali sono gli strumenti che aiutano a personalizzare un corso eLearning e qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale?
eLearning: il feedback dei corsisti
9 Dicembre 2020Come e quando raccogliere il feedback degli studenti di un corso online?
eLearning a prova di millennial
2 Dicembre 2020Quali sono le caratteristiche che non possono mancare in un corso online dedicato ai millennial?
Consigli per scrivere scenari ramificati per l’eLearning
25 Novembre 2020Da dove partire per scrivere un corso online basato sullo scenario e come sviluppare le diverse ramificazioni della storia?
Consigli per facilitare la localizzazione di un corso online
25 Novembre 2020Come rendere un corso online non solo comprensibile ma anche culturalmente adatto ad un pubblico straniero?
eLearning: come potenziare le capacità di scrittura
25 Novembre 2020Come potenziare le capacità di scrittura di contenuti per i corsi eLearning?
Corsi online multilingua: l’importanza della localizzazione
18 Novembre 2020Cosa vuol dire localizzare un corso online e perché è importante farlo se si vuole raggiungere un pubblico internazionale?
Hotspot: cosa sono e come usarli in un corso online
11 Novembre 2020Alcuni pulsanti invisibili aiutano a migliorare la grafica del corso online, ma anche a rendere l’esperienza di formazione più interattiva.