Articoli dell'autore Anthea De Domenico
E-Mail: anthea.dedomenico@megaitaliamedia.it - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Dall'INAIL 14 milioni per la formazione sulla salute e sicurezza
october 2022Un nuovo bando per finanziare interventi formativi e aggiornamenti tematici destinati a lavoratori, RLS, RLST, RLSSP e RSPP.
Formazione al lavoro: il futuro è nel metaverso
october 2022Lo afferma un interessante e recente report.
Come essere un buon docente in elearning
october 2022Essere un buon docente nell'eLearning non sempre corrisponde ad essere un buon docente nella formazione tradizionale face to face.
Tutor, mentor, coach: le differenze
october 2022Ti sarà spesso capitato di sentire parlare di coaching, mentoring e tutoring. Ma quali sono le sottili differenze tra questi tre tipi di formazione?
Collaborazione HR-IT: ottimizzare l'efficienza aziendale
september 2022Quali sono e come sfruttare appieno un approccio sinergico tra team informatico e risorse umane?
Studenti con DSA: più iscritti nelle Università Online
september 2022Università telematiche sempre più popolari tra gli studenti disabili e con DSA, e tra chi le sceglie il 60% in più arriva alla laurea.
Le funzionalità più apprezzate degli LMS nel 2022
september 2022Un sondaggio di eLearning Industry condotto su oltre 1000 utenti LMS svela quali sono le funzionalità dei Learning Management System che maggiormente rispondono ai loro bisogni e desiderata
I 20 migliori film per imparare l'inglese
september 2022Tra i migliori film per migliorare il proprio business english ci sono The Wolf of Wall Street, Gli stagisti e The social Network.
Dislessia e font per l'eLearning
july 2022I font per la dislessia funzionano davvero?
Attacchi informatici: quali impatti sulla salute e sicurezza dei lavoratori?
july 2022L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza la sicurezza informatica in relazione all’impatto sui lavoratori nella valutazione dei rischi informatici.
Valutare lo stress nei corsisti online
july 2022Lo stress è parte dell'apprendimento, ma va gestito per non divenire un problema e influenzare il successo della formazione stessa.
Confronto tra formazione sincrona e asincrona
june 2022Quali sono i pro e contro della formazione sincrona e di quella asincrona?
Psicologia e microlearning
june 2022La realizzazione dell'apprendimento in pillole (microlearning) richiede tempo e conoscenza delle dinamiche della mente umana.
Il glossario dell’eLearning - parte III - secondo capitolo
june 2022L'eLearning è un settore in continua evoluzione. Lo stesso vale per i termini usati nel campo della formazione a distanza.
Il glossario dell’eLearning - parte III
june 2022L'eLearning è un settore in continua evoluzione. Lo stesso vale per i termini usati nel campo della formazione a distanza.
Neuroscienza e esperienze di apprendimento virtuali memorabili
may 2022Per essere efficace, la formazione online deve fare i conti con la progettazione didattica che deve tener conto del funzionamento del cervello umano.
DynDevice LMS: cosa ne pensano i clienti?
may 2022Potremmo parlare della nostra piattaforma eLearning, ma preferiamo lasciare che a raccontarla siano i nostri clienti.
eLearning e sostenibilità ambientale
may 2022L'Agenda 2030 ha fissato chiari obiettivi da raggiungere in termini di sostenibilità. L'eLearning che parte può avere in questo quadro?
DAD: le piattaforme edtech nel mondo
may 2022L'Asia è entusiasta del settore edtech, in Europa GoStudent è la start up più finanziata del settore
Formazione, informazione, addestramento al lavoro
april 2022Quale è la differenza tra formazione, informazione ed addestramento in ambito lavorativo?
Bandi di formazione 2022 per le aziende in Regione Lombardia
april 2022Tramite gli stanziamenti Regione Lombardia vuole promuovere la formazione continua per sviluppare la competitività delle imprese.
La scuola necessita solo di strumenti digitali? La formazione dei docenti
april 2022I fondi stanziati dal Pnrr sottolineano che la sfida digitale è prossima, anche a scuola.
eLearning 2022: 29 dati statistici
march 202229 sorprendenti statistiche riguardanti l'eLearning per l'anno 2022, in cui si mostra come la tecnologia ha rivoluzionato l'insegnamento e l'apprendimento
L'appello per la buona formazione sulla sicurezza sul lavoro
march 2022Cattiva formazione vs. buona formazione in modalità eLearning: un appello di Mega Italia Media per favorire una formazione di qualità in vista del nuovo Accordo Unico Stato-Regioni.
Fine dello stato di emergenza: cosa resterà dello smart working?
march 2022La fine dell'emergenza Covid porta nuove regole per chi lavora da casa. Dal 1° aprile necessari accordi individuali.
Piattaforma eLearning per la formazione sulla sicurezza
march 2022Sei un consulente e cerchi una piattaforma eLearning per erogare corsi sulla sicurezza? Scopri la piattaforma eLearning Scuola della Sicurezza
L'evoluzione delle voci sintetiche: opportunità e rischi
March 2022I progressi nell'applicazione di algoritmi di deep learning permettono di produrre voci artificiali sempre più verosimili rispetto al linguaggio umano. Uno sviluppo interessante anche per la creazione di corsi eLearning.
La proposta di legge UE sull'Intelligenza Artificiale
february 2022La proposta europea per regolamentare l'uso e lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale ha per temi chiave formazione e competenze digitali.
Metaverso e formazione online
february 2022Ultimamente sentiamo spesso parlare del metaverso come la prossima scommessa tecnologica: cos'è e che effetti potrebbe avere sulla formazione?
Cybersecurity: come impostare una password sicura
february 2022A livello mondiale, i dati sulla vulnerabilità delle password sono peggiorati dal 2020 al 2021. Messe al bando le parole chiave facili che risultano le più scelte del 2021