Articoli dell'autore Anthea De Domenico
E-Mail: anthea.dedomenico@megaitaliamedia.it - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Confronto tra formazione sincrona e asincrona
june 2022Quali sono i pro e contro della formazione sincrona e di quella asincrona?
Psicologia e microlearning
june 2022La realizzazione dell'apprendimento in pillole (microlearning) richiede tempo e conoscenza delle dinamiche della mente umana.
Il glossario dell’eLearning - parte III - secondo capitolo
june 2022L'eLearning è un settore in continua evoluzione. Lo stesso vale per i termini usati nel campo della formazione a distanza.
Il glossario dell’eLearning - parte III
june 2022L'eLearning è un settore in continua evoluzione. Lo stesso vale per i termini usati nel campo della formazione a distanza.
Neuroscienza e esperienze di apprendimento virtuali memorabili
may 2022Per essere efficace, la formazione online deve fare i conti con la progettazione didattica che deve tener conto del funzionamento del cervello umano.
DynDevice LMS: cosa ne pensano i clienti?
may 2022Potremmo parlare della nostra piattaforma eLearning, ma preferiamo lasciare che a raccontarla siano i nostri clienti.
eLearning e sostenibilità ambientale
may 2022L'Agenda 2030 ha fissato chiari obiettivi da raggiungere in termini di sostenibilità. L'eLearning che parte può avere in questo quadro?
DAD: le piattaforme edtech nel mondo
may 2022L'Asia è entusiasta del settore edtech, in Europa GoStudent è la start up più finanziata del settore
Formazione, informazione, addestramento al lavoro
april 2022Quale è la differenza tra formazione, informazione ed addestramento in ambito lavorativo?
Bandi di formazione 2022 per le aziende in Regione Lombardia
april 2022Tramite gli stanziamenti Regione Lombardia vuole promuovere la formazione continua per sviluppare la competitività delle imprese.
La scuola necessita solo di strumenti digitali? La formazione dei docenti
april 2022I fondi stanziati dal Pnrr sottolineano che la sfida digitale è prossima, anche a scuola.
eLearning 2022: 29 dati statistici
march 202229 sorprendenti statistiche riguardanti l'eLearning per l'anno 2022, in cui si mostra come la tecnologia ha rivoluzionato l'insegnamento e l'apprendimento
L'appello per la buona formazione sulla sicurezza sul lavoro
march 2022Cattiva formazione vs. buona formazione in modalità eLearning: un appello di Mega Italia Media per favorire una formazione di qualità in vista del nuovo Accordo Unico Stato-Regioni.
Fine dello stato di emergenza: cosa resterà dello smart working?
march 2022La fine dell'emergenza Covid porta nuove regole per chi lavora da casa. Dal 1° aprile necessari accordi individuali.
Consulenti per la sicurezza: la piattaforma eLearning per la formazione
march 2022Sei un consulente e cerchi una piattaforma eLearning per erogare corsi sulla sicurezza? Scopri la piattaforma eLearning Scuola della Sicurezza
L'evoluzione delle voci sintetiche: opportunità e rischi
March 2022I progressi nell'applicazione di algoritmi di deep learning permettono di produrre voci artificiali sempre più verosimili rispetto al linguaggio umano. Uno sviluppo interessante anche per la creazione di corsi eLearning.
La proposta di legge UE sull'Intelligenza Artificiale
february 2022La proposta europea per regolamentare l'uso e lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale ha per temi chiave formazione e competenze digitali.
Metaverso e formazione online
february 2022Ultimamente sentiamo spesso parlare del metaverso come la prossima scommessa tecnologica: cos'è e che effetti potrebbe avere sulla formazione?
Cybersecurity: come impostare una password sicura
february 2022A livello mondiale, i dati sulla vulnerabilità delle password sono peggiorati dal 2020 al 2021. Messe al bando le parole chiave facili che risultano le più scelte del 2021
Fit for the future: il nesso fra digitalizzazione e performance aziendali
January 2022La tua azienda è pronta per le sfide digitali del futuro? L'indagine di Vodafone Business premia le aziende flessibili e aperte al web
Eurobarometro: i cittadini europei e il digitale
December 2021I rapporti tra i cittadini europei e il digitale riportati dal sondaggio Eurobarometro
Stati Generali della Scuola Digitale: cosa resta della DAD?
december 2021Il punto sull'evoluzione del ruolo della tecnologia in chiave didattica nella due giorni degli Stati generali della scuola digitale di Bergamo
Aziende con più di 100 dipendenti: 10 motivi per scegliere DynDevice LMS - Infografica
december 2021"La piattaforma eLearning non è il futuro della formazione aziendale, ma è il suo presente." Tullio Meroni - Presidente Mega Italia Media
Commissione EU: Digital Europe, Cybersecurity e DIH Programme
december 2021Al via dalla commissione EU tre programmi: il Digital Europe Programme, il Cybersecurity Programme e il DIH Programme. 7,5 miliardi di euro per la diffusione di tecnologie digitali.
Cosa sono i MOOC? - Infografica
november 2021Stato dell'arte dei Massive Open Online Courses e predizioni future
DynDevice Live training: innovazione nei corsi in videoconferenza
november 2021La piattaforma DynDevice LMS migliora le proprie funzionalità tecniche per garantire ai suoi utenti una gestione della formazione innovativa e di qualità.
Le barriere alla formazione delle competenze dei dipendenti
november 2021La survey di Cornerstone suggerisce di integrare la formazione e lo sviluppo delle competenze nel flusso di lavoro
8 vantaggi degli LMS in SaaS
october 2021Quali sono i benefici nell'adozione di sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS - Learning Management System) in SaaS?
Ricollocazione e formazione: 880 milioni per attuare GOL
october 2021Politiche attive del lavoro e formazione: le risorse per attuare GOL, il programma per l’occupazione.
Formazione e lavoro: le sfide HR
october 2021Lavoro e formazione, quali sono i fattori di sviluppo e di sfida?