Articoli dell'autore Catia Dos Santos
E-Mail: redazione@elearningnews.it - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Flipped classroom in azienda: definizione e vantaggi
December 2021Nel passare dalla scuola alle aziende, il modello di classe rovesciata, flipped classroom, si è trasformato in apprendimento rovesciato, flipped learning. Ecco quali sono le sue caratteristiche.
Pensiero critico: come promuoverlo con la formazione aziendale
december 2021Perché è importante il pensiero critico e come svilupparlo in azienda con i corsi online con tre esempi pratici
Consigli per un ambiente di apprendimento ibrido
december 2021Con le disposizioni COVID-19, aziende e scuole hanno spesso parte dei corsisti in aula e parte online. Ecco come coinvolgere gli studenti nella formazione ibrida.
Team building aziendale: 10 attività da svolgere online
december 2021Coinvolgere e motivare i dipendenti che lavorano da remoto e in modalità ibrida è possibile con le attività di team building online. Ecco cosa sono e alcuni spunti da mettere in pratica.
Come tenere alta la motivazione nei corsi online
november 2021Consigli per coinvolgere i dipendenti nella formazione online puntando su tempo, competenze, contenuti e finalità.
Gamification vs serious games: qual è la differenza?
november 2021Similitudini e differenze tra serious games e gamification, o ludicizzazione dei corsi online.
Formazione sul prodotto: cos’è e a cosa serve
november 2021Come creare un corso di formazione online sui prodotti aziendali per informare, educare e conquistare.
eLearning per il no-profit
november 2021Gli enti no-profit, come ogni azienda, possono beneficiare in diversi modi dei corsi eLearning.
Grandi dimissioni: come fronteggiarle conl'e-learning
october 2021Il fenomeno della “great resignation” spiegato in numeri dalla Harvard Business Review. Quale può essere il ruolo dell’eLearning?
5 tipi di corsi formazione aziendale da tenersi online
october 2021Onboarding, conformità, soft skill. Diversi tipi di formazione aziendale si possono svolgere in modalità eLearning.
Cognizione situata e applicazione all’aula virtuale
october 2021Cos’è la cognizione situata e come si può applicare a un ambiente di apprendimento virtuale?
Microlearning per la formazione aziendale blended
october 2021Si può inserire il microlearning nella formazione mista e quali sono i vantaggi per le aziende?
Il futuro della didattica è nell’apprendimento ibrido?
september 2021Cos’è l’apprendimento ibrido, quali sono i modelli di hybrid learning e quale ruolo avrà nel futuro dell’istruzione e della formazione?
Apprendimento esperienziale: esempi e significato
september 2021Cos’è l’apprendimento esperienziale e in che modo si applica alla formazione online?
Come promuovere il lavoro di squadra con l’eLearning
september 2021Con la trasformazione del lavoro, sempre più a distanza o con formule miste, il lavoro di squadra è sempre più centrale. Ecco come aumentare le capacità di collaborazione con la formazione online.
eLearning B2B: come formare i partner
july 2021Come estendere la formazione aziendale a partner e rivenditori e mantenere alti la condivisione dei valori aziendali e i profitti.
3 modelli decisionali per l’eLearning
july 2021Come prendere decisioni cruciali che riguardano la formazione online adottando alcuni modelli decisionali.
Come dimostrare l’efficacia di un corso online
july 2021Oltre alle metriche di un corso online ci sono diversi modi per verificare se il corso ha raggiunto gli obiettivi formativi, mettendo al centro i beneficiari.
Skill gap analysis: come valutare le competenze con l’eLearning
july 2021Che differenza c’è tra l’analisi dei bisogni formativi e il divario delle competenze richieste per un lavoro? Come eseguire la skill gap analysis?
Apprendimento dinamico: come e quando usarlo in un corso online
june 2021Cambiamento costante, azione e coinvolgimento: queste le caratteristiche dell’apprendimento dinamico. Per quale tipo di studente è indicato?
3 modelli per gestire il cambiamento adatti all’eLearning
june 2021Il change management è cruciale in fase di ricostruzione post-pandemia. Scopriamo i modelli eLearning per preparare i dipendenti ad affrontare nuovi cambiamenti.
Come ottimizzare la libreria di contenuti di una piattaforma eLearning
june 2021A cosa serve una libreria di contenuti e come renderla il più possibile facile da usare per gli utenti?
Talent management: come gestire i talenti con l’eLearning
june 2021Attrarre nuovi talenti non basta, bisogna anche saperli gestire e promuoverne lo sviluppo. Ecco in che modo l'eLearning aiuta a gestire il talento
Autoformazione: come crearsi un piano formativo individuale
june 2021Come aiutare gli studenti a scegliere il proprio percorso formativo in autonomia sfruttando il potenziale del proprio LMS
Esperienza utente: cosa significa in un corso online?
may 2021Cosa intendiamo per esperienza utente quando parliamo dei corsi online? Come capire se un corso online è davvero a prova di utente?
Quattro tipi di conoscenza: definizione e applicazione ai corsi online
may 2021Cosa sono e come applicarli all’eLearning.
Metodo Montessori e eLearning: cos’hanno in comune?
may 2021Perché il metodo Montessori è perfetto per l’eLearning.
Gamification e lavoro a distanza: come interagiscono?
may 2021Rendere divertente il lavoro a distanza, una sfida per l’eLearning.
Cosa sono le interazioni nell’eLearning e quali competenze sviluppano
april 2021Qual è il ruolo delle interazioni in un corso online e in che modo aiutano a sviluppare capacità di problem solving?
Le sorti del lavoro da remoto: si tornerà in ufficio?
april 2021Si leggono opinioni contrastanti sul ritorno in ufficio alla fine della pandemia. Chi rimarrà a lavorare da casa? Si potrà davvero dire addio al telelavoro?