Articoli dell'autore Paola Giura
E-Mail: redazione@elearningnews.it - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Consigli per creare un programma di blended learning
December 2021Hai mai considerato la possibilità di progettare un programma di blended learning? Sai quali sono i principali elementi da prendere in considerazione?
Apprendimento online e di persona: pro e contro
december 2021E' più efficace la formazione online o face-to-face? Conoscere pro e contro di entrambi gli approcci è utile per scegliere di volta in volta il metodo più adatto.
e-Learning aziendale e gamification: quali giochi scegliere?
december 2021Sempre più aziende optano per utilizzare una strategia di gamification nei loro corsi online. Quali sono i giochi più utili per la formazione aziendale?
Action mapping e eLearning: i vantaggi
december 2021Se i risultati di un corso online non sono quelli desiderati, uno strumento che può aiutare a migliorare la progettazione della formazione è l’action mapping.
e-Learning e onboarding: consigli di base
november 2021Ecco alcuni consigli per un efficace percorso di onboarding grazie all'eLearning
Come mettere tutti d’accordo sullo storytelling
november 2021Non tutti si lasciano coinvolgere immediatamente dallo storytelling. Per convincere anche i più scettici, ecco qualche consiglio per scrivere al meglio una narrazione per l’e-Learning.
eLearning: come costruire una buona relazione con i clienti
november 2021Non si tratta di semplice marketing: avere una relazione solida con i clienti è un elemento chiave per il settore dell’e-Learning che va coltivato giorno dopo giorno.
Come massimizzare la tua esperienza di apprendimento online?
november 2021Stai per iniziare il tuo primo corso online? Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo da questo tipo di percorsi formativi.
Consigli per corsi online ADHD-friendly
october 2021Quali sono gli elementi a cui prestare attenzione per adattare un corso alle necessità di chi ha un disturbo da deficit di attenzione/iperattività?
Come la pandemia ha cambiato l’eLearning
october 2021Durante la pandemia, l’eLearning ha mostrato le sue immense potenzialità. Come è cambiato il settore in questi ultimi mesi?
eLearning e salute mentale
october 2021Cosa può fare l’eLearning per migliorare la salute mentale dei lavoratori e tutelare il benessere psicologico dentro e fuori l’azienda?
Creare un corso eLearning a budget zero
october 2021Vuoi farti strada nel mondo dell’eLearning ma non hai budget a disposizione? Ecco alcuni suggerimenti per riuscire a far decollare il tuo corso senza investimenti iniziali.
Post pandemia: le competenze da sviluppare
september 2021La pandemia di COVD-19 ha stravolto il modo di lavorare. Per questo, le aziende spingono sulla formazione per poter ottenere le skill che saranno indispensabili nel futuro.
Tecnologie di simulazione: i vantaggi
september 2021L’apprendimento basato su simulazioni può essere un ottimo alleato per corsisti e aziende. Quali sono i principali vantaggi dell’utilizzo di queste tecnologie?
Obiettivo eLearning ‘inclusivo’
september 2021Il tuo prodotto eLearning è accessibile a tutti? Ormai è fondamentale progettare corsi che rappresentino i corsisti e che siano facilmente fruibili da tutti.
Come guadagnare con un’app educativa?
september 2021Quali opzioni si possono mettere in campo per ottenere benefici da un’app educativa? Ecco le strategie principali.
Apprendimento collaborativo sul posto di lavoro
september 2021Si parla sempre di più di collaborative learning. Quali sono i vantaggi di questo tipo di apprendimento all’interno dell’azienda?
eLearning: modalità per valutare gli studenti
july 2021Un corso online non è completo se non comprende anche la fase di valutazione dell’apprendimento dei corsisti. Quali sono le modalità di assessment più utili?
Elearning: differenza fra reskilling e upskilling
july 2021Conosci la differenza fra i termini “reskilling” e “upskilling”? È fondamentale conoscerla per creare percorsi di formazione in linea con le esigenze delle aziende.
Consigli per inquadrare gli obiettivi di apprendimento
july 2021Strutturare e pianificare gli obiettivi di apprendimento è fondamentale per avere un quadro d’insieme del corso online da proporre ai corsisti.
Perché utilizzare gli ebook in un corso online?
july 2021Comodità, velocità e accessibilità sono solo tre dei vantaggi che offrono gli ebook all’interno di un percorso di formazione online. Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo.
Compliance: corsi online su discriminazione e molestie
june 2021I temi della discriminazione e delle molestie diventano sempre più centrali all'interno delle aziende. Come affrontare queste tematiche in un percorso online?
Come scegliere lo sfondo di un corso online
june 2021Il design della piattaforma è fondamentale per la buona riuscita di un corso online. Lo sfondo è un elemento su cui fare attenzione. Come sceglierlo?
Consigli per “condensare” i contenuti di un corso online
june 2021Le aziende richiedono corsi sempre più brevi per soddisfare le esigenze e i tempi ristretti dei dipendenti. Come abbreviare un corso online?
Adaptive learning: il futuro della formazione
june 2021Un corso in grado di adattarsi alle esigenze e alle capacità dello studente? È un obiettivo possibile grazie all’adaptive learning.
Chiarezza visiva: come influenza l’eLearning
june 2021Sapevi che la chiarezza visiva influisce enormemente sul modo in cui le persone elaborano le informazioni, anche nell'eLearning?
Consigli per il lancio del tuo corso online
may 2021Il lancio di un corso online è un momento delicato in cui è fondamentale un controllo esaustivo della piattaforma e dei suoi contenuti. Sicuro che sia tutto pronto?
Ecosistema elearning: le sfide del futuro
may 2021Cos’è un ecosistema di apprendimento? Scopriamo alcuni elementi che possono giocare un ruolo fondamentale nel presente e nel futuro del sistema eLearning.
Bambini con disabilità e eLearning: eliminare gli ostacoli
may 2021Per poter offrire un’educazione inclusiva, le piattaforme eLearning devono adattarsi a tutte le esigenze, anche a quelle dei bambini con disabilità.
Continuare a coinvolgere gli studenti dopo la fine del corso
may 2021Come promuovere l’engagement degli studenti che già hanno terminato uno dei tuoi corsi? Ecco alcune strategie per mantenersi in contatto con loro.