Articoli sulla categoria Formazione

e-Learning News » Formazione

Pronti per l’eLearning? Un confronto a livello globale

21 Ottobre 2020
Una ricerca su 30 nazioni mostra il loro potenziale nell’apprendimento digitale e nell’eLearning

L’impatto del Covid sui corsi eLearning in Africa

14 Ottobre 2020
Il rapporto di eLearning Africa evidenza alcuni errori nella gestione del Covid in ambito istruzione, ma dalla scuola arrivano anche soluzioni creative.

I pilastri dell'Adult Learning Theory - Infografica

7 Ottobre 2020
Quali sono i quattro principi dell'andragogia di Knowles che differenziano l'apprendimento in età adulta?

Stili di apprendimento: come imparano i tuoi studenti?

7 Ottobre 2020
I 7 stili di apprendimento da conoscere per creare un corso online efficace e adatto a tutti i tipi di studenti.

Come coniugare lo smart working con la formazione online

30 Settembre 2020
È possibile lavorare da remoto e seguire corsi online senza perdere efficacia, coinvolgimento e produttività?

Consigli per affrontare al meglio un esame online

30 Settembre 2020
Per sostenere brillantemente un esame online sono necessari alcuni accorgimenti. Scopriamoli insieme.

Combattere l’analfabetismo funzionale tramite l’eLearning

16 Settembre 2020
Come può l’eLearning favorire l’acquisizione di nuove competenze per dipendenti analfabeti funzionali?

Come e perché formare i propri clienti?

9 Settembre 2020
La formazione dei clienti ha il potenziale per creare relazioni proficue con i clienti. Scopriamo cos'è e come implementarla

Come rendere un corso online più “umano”

2 Settembre 2020
Le esperienze online possono causare una sensazione di distanza e di freddezza. Come rendere l'eLearning più simile a un’esperienza “dal vivo”?

Formazione on the job: definizione e vantaggi

2 Settembre 2020
La formazione on the job è tra le metodologie formative più efficaci per le aziende. Scopriamo cos'è e quali benefici offre

Come rendere avvincente la formazione obbligatoria

29 Luglio 2020
Un progetto di formazione aziendale non necessariamente deve essere noioso. Al contrario, con gli strumenti dell’eLearning la formazione obbligatoria sarà più interessante.

Come valutare l’efficacia di un corso eLearning

29 Luglio 2020
Il tuo corso online è davvero così efficace come credi? Mettilo alla prova basandoti sulla valutazione dei corsisti, dei datori di lavoro e sull’analisi del LMS.

In che modo il COVID ha cambiato l'eLearning? - Infografica

29 Luglio 2020
In che modo i cambiamenti in ambito formazione aziendale stanno influenzando i budget e le spese del reparto formazione? Quali sono le migliori strategie per sostenere le persone in questo difficile periodo?

Cos'è e come si conduce un'analisi dei fabbisogni formativi

29 Luglio 2020
Analisi dei fabbisogni formativi: cos'è, come condurla e quali sono i principali metodi di analisi a disposizione

Digital Upskilling: significato e alcuni esempi di formazione online

22 Luglio 2020
La trasformazione digitale richiede nuove competenze avanzate che interessano imprese e dipendenti. Come aumentare le competenze digitali con l’eLearning?

La “nuova normalità” e le conseguenze sulla formazione

22 Luglio 2020
Uno dei settori che più stanno crescendo e che devono adattarsi rapidamente alla situazione causata dal COVID è quello dell’eLearning.

La carta dei diritti dei corsisti online

22 Luglio 2020
La formazione online nel 2020 ha ricoperto un ruolo cruciale. Quali sono i diritti fondamentali da garantire agli studenti online?

Come e perché collegare il tuo LMS al gestionale HR

15 Luglio 2020
Scopriamo perché collegare il tuo LMS al gestionale HR migliorerà l’efficacia della formazione aziendale e le performance dei dipendenti.

5 formati di video da usare in un corso online

15 Luglio 2020
Ci sono tanti modi per fare le videolezioni: con o senza il formatore, dal vivo o registrate. Ecco come scegliere il video più adatto a seconda dei partecipanti.

Il tutor nell'eLearning: compiti e competenze richieste

8 Luglio 2020
Il tutor è una figura irrinunciabile per ogni corso online e riveste un ruolo cruciale nell'esperienza di apprendimento dei corsisti. Scopriamo perché.

Corsi per vendite: come trasformarli in corsi eLearning

8 Luglio 2020
Con il lavoro a distanza anche la formazione alle vendite deve svolgersi online. Come spostare la conoscenza dei prodotti e le tecniche di vendita online?

Il mondo del lavoro in smart working: cyber security

8 Luglio 2020
Scopriamo le implicazioni sulla sicurezza informatica che il lavoro agile ha portato con sé.

Smart working: migliorare le skill e la produttività dei dipendenti

1 Luglio 2020
Formazione continua e controllo della produttività sono due elementi che diventano ancora più indispensabili nello smart working.

Videolezioni: quando è il momento di spegnere la telecamera?

24 Giugno 2020
È davvero necessario tenere la telecamera sempre accesa, oppure è meglio spegnerla per una formazione più efficace?

Come curare internamente le competenze emergenti

24 Giugno 2020
Come sviluppare competenze e agilità aziendali che permettano di rispondere rapidamente alle sfide future con dipendenti in grado di muoversi fluidamente tra i progetti, team e lavoro?

Le tendenze della tecnologia educativa

24 Giugno 2020
Le nuove tecnologie sono una risorsa infinita di contenuti formativi. Dall’eLearning, alle biblioteche online, ai mass media, gli strumenti di educazione sono a portata di click.

Perché gli studenti abbandonano i corsi online?

17 Giugno 2020
eLearning e tassi di abbandono: quali sono i fattori che spingono gli studenti ad abbandonare un corso online prima di averlo completato?

Come sono cambiati gli HR trend 2020 con il coronavirus?

17 Giugno 2020
Come cambiano le tendenze 2020 in ambito risorse umane con la crisi e l'emergenza portate dal coronavirus? La parola all'esperto HR, Tom Haak.

Lo stato della formazione continua in Italia

10 Giugno 2020
Il basso livello di formazione continua in Italia non permette agli occupati di stare al passo con la digitalizzazione delle professioni.

eLearning: verso la democratizzazione digitale

10 Giugno 2020
Dopo aver investito tempo e risorse per sviluppare soluzioni per l’eLearning, è difficile che aziende e istituzioni decidano di smantellare i sistemi di apprendimento online una volta che l’emergenza sarà passata.

Articoli da 241 a 270 su 575